Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Domanda colore fili deviatori

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Domanda colore fili deviatori

Messaggioda Foto UtenteTONYSTARK » 24 feb 2011, 18:47

Scusate il disturbo, ma avevo una curiosità da parecchio tempo.
Quando ho un deviatore per la luce, il deviatore ha come ingresso il classici cavi della luce, blu e marrone, ma il cavo poi in uscita di che colore dovrebbe essere?
Ne ho visti di tutti i colori, chi usa il blu o il marrone stessi, il grigio, il monofase nero, la massa....

La domanda è, di che colore dovrebbe essere?

Grazie come sempre
C. America: Sei grosso con l'armatura; senza quella cosa sei?
Tony Stark: Un genio, miliardario playboy filantropo

Sfodera un autocompiacimento da manuale... Concordo

Se i miei calcoli non sono errati, e non lo sono mai, 3 Giga Joule al secondo
Avatar utente
Foto UtenteTONYSTARK
3.760 5 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2022
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:00
Località: Roma

1
voti

[2] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto Utenteangus » 24 feb 2011, 19:05

Dipende. Non c'è uno "standard". basta non usare colori riservati come giallo/verde e blu.

io faccio così:
il Neutro diretto alla lampada SEMPRE blu.
la Fase, IN GENERE, nero o marrone o grigio
il collegamento tra i deviatori dello stesso colore, qualsiasi che non sia come la fase o come il neutro
il collegamento tra l'ultimo deviatore e la lampada di un colore qualsiasi che non sia come la fase, il neutro o come il colore che collega i deviatori tra di loro
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.223 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3944
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

0
voti

[3] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto UtenteTONYSTARK » 24 feb 2011, 19:21

Io ho visto che i due contatti della lampada sono uno ad un deviatore ed uno ad un altro, quindi niente diretti.
Comunque grazie, mi interessava solamente se c'era uno standard.
C. America: Sei grosso con l'armatura; senza quella cosa sei?
Tony Stark: Un genio, miliardario playboy filantropo

Sfodera un autocompiacimento da manuale... Concordo

Se i miei calcoli non sono errati, e non lo sono mai, 3 Giga Joule al secondo
Avatar utente
Foto UtenteTONYSTARK
3.760 5 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2022
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:00
Località: Roma

0
voti

[4] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto Utenteangus » 24 feb 2011, 19:24

TONYSTARK ha scritto:Io ho visto che i due contatti della lampada sono uno ad un deviatore ed uno ad un altro, quindi niente diretti.

la deviata tedesca! :mrgreen:
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.223 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3944
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

0
voti

[5] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto UtenteTONYSTARK » 24 feb 2011, 19:33

Deviata alla tedesca? Chiedo perdono ma brancolo nel buio nel settore, ai me all'università tanta teoria ma poca pratica; cosa è la deviata tedesca?
C. America: Sei grosso con l'armatura; senza quella cosa sei?
Tony Stark: Un genio, miliardario playboy filantropo

Sfodera un autocompiacimento da manuale... Concordo

Se i miei calcoli non sono errati, e non lo sono mai, 3 Giga Joule al secondo
Avatar utente
Foto UtenteTONYSTARK
3.760 5 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2022
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:00
Località: Roma

0
voti

[6] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto Utenteangus » 24 feb 2011, 19:41

Vista recentemente anche sul forum... aspetta che cerco il link...
eccolo
;-)
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.223 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3944
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

1
voti

[7] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto Utenteelettrodomus » 24 feb 2011, 19:42

...Non so se si chiama tedesca, ma è una brutta deviata :mrgreen:

...NB: è fuori norma perché il neutro non andrebbe interrotto.
Avatar utente
Foto Utenteelettrodomus
10,1k 6 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 28 gen 2011, 22:38
Località: Bassa Bresciana

0
voti

[8] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto UtenteTONYSTARK » 24 feb 2011, 19:53

Letto il post, so di star per dire una bestialità... :oops: ma cosa c'è di male in tale deviata?
P.S. devo mettermi a posto l'impianto (abbastanza vecchiotto) cambiando le deviate?
C. America: Sei grosso con l'armatura; senza quella cosa sei?
Tony Stark: Un genio, miliardario playboy filantropo

Sfodera un autocompiacimento da manuale... Concordo

Se i miei calcoli non sono errati, e non lo sono mai, 3 Giga Joule al secondo
Avatar utente
Foto UtenteTONYSTARK
3.760 5 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2022
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:00
Località: Roma

0
voti

[9] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto Utenteelettrodomus » 24 feb 2011, 20:05

Io la prima volta che l'ho trovata era un impianto vecchio, con tutti i fili neri, c'ho messo un po' a capire cos'era (non avevo neanche il cercafase) #-o
Ad ogni modo, come ho detto il neutro (che dev'essere sempre e solo blu) non andrebbe interrotto (non andrebbe quindi utilizzato un altro colore per segnarlo come ritorno) e teoricamente andrebbe collegato sempre alla virola del portalampade.

...fossi in te cercherei di fare le deviate corrette ;-)
Avatar utente
Foto Utenteelettrodomus
10,1k 6 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2607
Iscritto il: 28 gen 2011, 22:38
Località: Bassa Bresciana

0
voti

[10] Re: DOMANDA COLORE FILI DEVIATORI

Messaggioda Foto UtenteTONYSTARK » 24 feb 2011, 21:04

Tento di recuperare,
Domanda da puro scolaro, se la corrente è alternata, che cosa importa del cavo? cioè fase e neutro non dovrebbero essere uguali?
C. America: Sei grosso con l'armatura; senza quella cosa sei?
Tony Stark: Un genio, miliardario playboy filantropo

Sfodera un autocompiacimento da manuale... Concordo

Se i miei calcoli non sono errati, e non lo sono mai, 3 Giga Joule al secondo
Avatar utente
Foto UtenteTONYSTARK
3.760 5 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2022
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:00
Località: Roma

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 65 ospiti

cron