mir ha scritto:cosa inammissibile se si pensa che queste piattoforme "devono" essere sottoposte e manutenzione/verifica/certificazione periodica secondo i dettami del legislatore e del costruttore
tutto giusto, immagino che quelle virgolette stiano chiaramente ad indicare che il termine più corretto nella realtà diventa...
dovrebberotempo fa sono stato chiamato per risolvere un guasto su una PLE da 35 m
la PLE per un problema di consensi impediva alla ralla la rotazione tramite le cloche poste nelle consolle di manovra
tuttavia la macchina era in servizio e la rotazione della ralla avveniva tramite forzamenti, agendo direttamente sulle servovalvole poste sulla torretta d'emergenza
chi conosce queste macchine sa che tutto è gestito dall'elettronica (limitazione dello sbraccio in funzione della stabilizzazione della macchina e della quota di lavoro, etc. etc.) ma se una macchina viene messa in sevizio in modalità "forzamenti" ci si sta affidando solo all'esperienza dell'operatore a bordo
questo può anche andare bene 99 volte su 100 ma ovviamente è una via privilegiata all'incidente
non ho avuto modo di guardare il servizio e non so di che macchina si tratta
che si sia letteralmente staccato il Jib dal braccio telescopico mi lascia molto perplesso, se così fosse, l'uso dei DPI (aggancio degli operatori alla struttura) non so cosa avrebbe potuto scongiurare se non un elemento a favore degli operatori in termini di risarcimento assicurativo alle famiglie
alla fine il problema è sempre lo stesso
possono esistere tutti i regolamenti, le procedure e le istruzioni del costruttore... derivate dall'analisi dei rischi
poi provi ad applicarle alla lettera e vedi che la PLE in tanti casi nemmeno potrebbe essere idonea all'uso... intanto il lavoro si deve pur fare... l'impresa paga il noleggio... il lavoro alla fine in un modo o in un altro viene fatto
a quel punto è solo una questione di... destino