Mi interesserebbe conoscere il principio di funzionamento perché quello che stona sono
Alcune cose tipo sezione dei cavi e correnti elevatissime di picco (2000 A e anche oltre)
Poi un' altra cosa che non mi piace è quello scatolino presente in serie al positivo su alcuni modelli mentre mi piace molto di più sempre uno scatolino con connettore per adattarsi all'avviatore dove escono sia positivo che negativo e dove credo sia presente al suo interno un supercondensatore che poi è anche l'unico a poter fornire correnti impressionanti anche se per un brevissimo tempo.
Ce nessuno che ci ha messo dentro le mani ?
E quindi che sappia come sono internamente ?
(Parlo di quelli di piccole dimensioni che fungono anche da power bank.
Avviatori emergenza auto
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
23 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
L’unica cosa che so dirti è che anche io mi ero incuriosito circa la modesta sezione dei cavi, rispetto alla corrente richiesta.
Avevo quindi messo l’oscilloscopio a monte e a valle del cavo, per vedere le tensioni dal lato dell’elettronica e quelle dal lato batteria.
All’avviamento sulla batteria c’erano circa 14V, mentre a monte del cavo... oltre 80V
Avevo quindi messo l’oscilloscopio a monte e a valle del cavo, per vedere le tensioni dal lato dell’elettronica e quelle dal lato batteria.
All’avviamento sulla batteria c’erano circa 14V, mentre a monte del cavo... oltre 80V

Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10307
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
TITAN ha scritto: ..scatolino presente in serie al positivo..
Acquistai tempo fa un jump starter su uno dei tanti china vendor online,e lo utilizzai con scarsi risultati, anzi zero risultati per avviare prima uno scooter e poi una vettura, in quest'ultimo caso ricordo che dopo alcuni tentativi di avviamento andati a vuoto, nel togliere le pinze del jump starte dalla batteria della vettura, trovai il conduttore del positivo scollegato dalla scatolina rimasti li vicino; in pratica si era dissaldato il cavo del positivo all'interno dello scatolino, dove era alloggiata una barretta di metallo con saldati in cascata 4 semiconduttori STPS2013 C dei doppi diodi , credo di raddrizzamento della tensione in uscita.
Non ho indagato oltre, ho mandato a riposo il jump starter, evidente bufala cinesata .. dovrò acquistarne un tipo efficiente e funzionante.

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
Sono rimasto in panne tempo fa e fortunatamente ero vicino al mio meccanico di fiducia.
L'ho visto all'opera.
Ha collegato i cavi.
Ha aspettato un po' (5 minuti?? 10?? no ricordo)
E poi ha avviato.
Quindi penso che sia una normale batteria, (forse un po' più piccola del normale) con cui viene parzialmente ricaricata l'altra e dopo "contribuisce" ma senza prendersi tutta la corrente di avviamento.
L'ho visto all'opera.
Ha collegato i cavi.
Ha aspettato un po' (5 minuti?? 10?? no ricordo)
E poi ha avviato.
Quindi penso che sia una normale batteria, (forse un po' più piccola del normale) con cui viene parzialmente ricaricata l'altra e dopo "contribuisce" ma senza prendersi tutta la corrente di avviamento.
Altrove. .Volutamente Anonimo
0
voti
Ma parlate di quelli portatili con una batteria al loro interno o di quelli tipo saldatrice che funzionano connessi alla 220 V?
Per mia esperienza una batteria da trazione al piombo della mia auto elettrica caricata a 13.8v non la batte nessuno.
Il solo difetto è che pesa 20 kg ma di corrente ne ha da vendere.
Ciao
Per mia esperienza una batteria da trazione al piombo della mia auto elettrica caricata a 13.8v non la batte nessuno.
Il solo difetto è che pesa 20 kg ma di corrente ne ha da vendere.
Ciao
600 Elettra
0
voti
PietroBaima ha scritto:L’unica cosa che so ..
Era con lo scatolino in serie ?
Ultima modifica di
mir il 27 nov 2020, 20:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato quote inutile

Motivazione: eliminato quote inutile
0
voti
Appena uscito in commercio ne provai subito uno.
Ci feci anche un video con varie accensioni ... interessa?
Ci feci anche un video con varie accensioni ... interessa?
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
0
voti
mir ha scritto: Acquistai tempo fa un jump starter
Qui non dovrebbero esserci dubbi è quello che non mi piace.
Ultima modifica di
mir il 27 nov 2020, 20:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato quote intuile.

Motivazione: eliminato quote intuile.
0
voti
NSE ha scritto:Sono rimasto..
Su questo mi trovi d'accordo.
@


Ultima modifica di
mir il 27 nov 2020, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote inutile.

Motivazione: Eliminato quote inutile.
0
voti
TITAN ha scritto:Era con lo scatolino in serie ?
Yes e devo dire che funziona bene.
Generatore codice per articoli:
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
nomi
emoticon
citazioni
formule latex
Io capisco le cose per come le scrivete. Per esempio: K sono kelvin e non chilo, h.z è la costante di Planck per zepto o per la zeta di Riemann e l'inverso di una frequenza non si misura in siemens.
-
PietroBaima
81,2k 6 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10307
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
23 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 69 ospiti