PLC VFD
Moderatori: carlomariamanenti,
dimaios
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
[1] PLC VFD
Come da titolo ho un problema con un PLC VFD con manuale Cinese / Inglese comprato da un mio amico su internet , per regolare la velocità di una cappa.Non riesco a capire come inserire i dati per la semplice funzione aumenta e diminuisci il numero dei giri. PLC 380 V motore kW 2,2 1400 giri. Potete essermi di aiuto ? se servono pagine del manuale posso postarle anche foto del PLC se serve . Un grandissimo grazie
-
ClaudioMajor
0 2 - Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 dic 2020, 15:52
0
voti
[2] Re: PLC VFD
Non so, forse intendi la gestione tramite PLC di un driver con variazione di frequenza(VFD, Variable Frequency Drives) che controlla il motore o di un modulo che integra i due ?
Riporta i riferimenti(link) dei prodotti, magari qualcuno riesce a darti qualche dritta.
Saluti
Riporta i riferimenti(link) dei prodotti, magari qualcuno riesce a darti qualche dritta.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7102
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
[3] Re: PLC VFD
se può essere utile allego foto del PLC.
- Allegati
-
- IMG INVERTER 2.jpg (51.76 KiB) Osservato 551 volte
-
ClaudioMajor
0 2 - Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 dic 2020, 15:52
0
voti
[4] Re: PLC VFD
Ciao
In effetti ha ragione WALTERmwp quello in foto non è un PLC ma convertitore di frequenza.
Non conosco il modello che hai tu ma di solito (almeno in quelli che uso io) ci sono uno o più parametri per impostare da dove prendere il riferimento di velocità , nel tuo caso, se possibile, dovresti selezionare il tastierino.
In effetti ha ragione WALTERmwp quello in foto non è un PLC ma convertitore di frequenza.
Non conosco il modello che hai tu ma di solito (almeno in quelli che uso io) ci sono uno o più parametri per impostare da dove prendere il riferimento di velocità , nel tuo caso, se possibile, dovresti selezionare il tastierino.
0
voti
[5] Re: PLC VFD
Quali sono i parametri di base da inserire , visto che loro vogliono usarlo solo con le frecce su/giu per aumentare o diminuire la velocità di aspirazione? grazie
-
ClaudioMajor
0 2 - Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 dic 2020, 15:52
0
voti
[7] Re: PLC VFD
adesso riempio il bacile di Galadriel, intanto, tu, metti il link del prodotto.ClaudioMajor ha scritto:Quali sono i parametri di base da inserire (...)
Perché ti suggerisco questo ?
Perché se esiste un pdf, magari qualcuno, leggendolo, potrebbe trovare la risposta alla tua domanda.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7102
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
[8] Re: PLC VFD
In mancanza di un manuale, hai almeno una foto della targa?
C'è una targa con marca, modello, tensione nominale, corrente nominale?
EDIT: ho riletto e pare che il manuale ci sia, scusate. A maggior ragione,
ClaudioMajor, cosa aspetti a postarlo? 
C'è una targa con marca, modello, tensione nominale, corrente nominale?
EDIT: ho riletto e pare che il manuale ci sia, scusate. A maggior ragione,


-
SandroCalligaro
2.540 2 4 5 - Master EY
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Automazione industriale ed azionamenti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti