Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

pompetta lava vetri auto

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto Utenteindianajones3 » 13 nov 2021, 15:47

Ciao a tutti , ecco il mio quesito del giorno :

ho una pompetta per l'acqua dei tergicristallo. La stessa pompa ha un ingresso ( dal serbatoio ) un uscita per il parabrezza , un uscita per il lunotto. Al motorino arrivano 2 fili : + e - .

come fa a sapere da che parte mandare l'acqua???

a parte la battuta, è evidente che a seconda dell 'interruttore azionato, si inverte la polarità dei fili e quindi gira in senso inverso. Ma...dovrebbe ugualmente inviare l'acqua ad entrambi i vetri, no?

E poi, di solito, le pompe hanno le giranti orientate : lavorano solo se girano in un senso, non nell'altro.
Avatar utente
Foto Utenteindianajones3
13 2
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:31

0
voti

[2] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 13 nov 2021, 16:18

Personalmente ho sempre visto o due vaschette separate per parabrezza e lunotto (con le relative pompe) oppure un'unica vaschetta ma con due pompe, poi, per carità, non ho visto tutti i sistemi esistenti, per cui potrebbe effettivamente esistere un'unica pompa con due uscite indipendenti ma, al momento, non mi sovviene come possa funzionare.

EDIT:

Ho pensato un po' più al problema ed effettivamente potrebbero esserci due giranti sovrapposte con le palette orientate in modo da "spingere", ognuna, solo quando ruota in un determinato verso.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,2k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4148
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[3] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto Utentealev » 13 nov 2021, 17:35

Anche a me sembra strano che la medesima pompa lavori sia per il parabrezza che per il lunotto

Di tutte le auto che ho avuto, tutte a 2 volumi, solo una aveva due vaschette ma aveva anche due pompe, in pratica due impianti separati ed indipendenti

Tutte le altre avevano/hanno vaschetta unica (magari bella capace) ma con pompe indipendenti

Comunque, per capire in quale direzione la pompa spruzza l'acqua, a volte è indicata una freccetta sul corpo della pompa

Peraltro, nel caso specifico, potrebbe esserci una valvola direzionale a doppia uscita incorporata nella pompa oppure sulla linea di uscita; a seconda della polarità applicata, la valvola dirige l'acqua verso l'uscita parabrezza oppure l'uscita lunotto

Infine, per toglierci ogni dubbio, potresti dirci marca, modello ed anno di produzione dell'auto; probabilmente riusciamo a sapere esattamente come funziona l'impianto lavavetri
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[4] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto Utenteindianajones3 » 14 nov 2021, 17:00

ciao, l'auto è una Peugeot 301 HDI di circa 10 anni fa ma ho visto dall'etichetta sulla scatola che questa pompetta va bene per un mucchio di auto peugeot e anche citroen. Per tagliare la testa al toro, sto valutando ( freddo nel garage permettendo) di segare la vecchia pompetta, oggi pomeriggio. poi vi mando le foto .

Un'idea potrebbe essere la seguente, anche se la forma cilindrica della pompa e il fatto che le due uscite siano entrambe a basso non aiuta :

se si immagina una coclea, essa spinge l'acqua in un senso o l'altro a seconda di come gira il motore... ma non penso sia la soluzione.
Avatar utente
Foto Utenteindianajones3
13 2
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:31

0
voti

[5] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto Utentealev » 14 nov 2021, 17:18

E' strano che la tua Peugeot 301 abbia il lavavetri sul lunotto, quel modello è 3 volumi

Peugeot_301_1.6_HDi.jpg


Per caso, non è che il lavavetri sul lunotto sia stato montato dopo?
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[6] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto Utentealev » 14 nov 2021, 17:24

Lo stesso catalogo delle parti di ricambio riporta un impianto solo per il parabrezza e non per i lunotto

Screenshot from 2021-11-14 16-20-46.png


Fonte:
https://partsouq.com/en/catalog/genuine ... 4&uid=0&q=
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[7] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 14 nov 2021, 17:27

Si probabilmente funziona come dicevi
Dalla foto si vede che ha due uscite.
20211114_163216.jpg


Probabilmente c'è un sistema meccanico (membrana/valvola ) o fisico forma del corpo della pompa che abilita un condotto o l'altro in base al senso di rotazione
Potresti misurare la tensione e verificare che si inverta se comandi lunotto o parabrezza.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.608 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3266
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[8] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto Utentealev » 14 nov 2021, 17:28

stefanopc ha scritto:Dalla foto si vede che ha due uscite.

Mi sono perso qualcosa? :-k
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[9] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto Utentealev » 14 nov 2021, 17:45

Ok, adesso vista la foto
Però non sembra che nel catalogo ci siano due uscite
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

1
voti

[10] Re: pompetta lava vetri auto

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 14 nov 2021, 18:16

Forse qui è spiegato l'arcano. :mrgreen:

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,2k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4148
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

Prossimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti