Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Led chaser” con 74HC164

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utentedoresi » 20 lug 2023, 11:13

Buongiorno, dall'allegato che vi invio vi chiedo gentilmente qual è la configurazione corretta.
Come si evince nel primo schema i pin 1 e 2 del 74HC164 sono direttamente collegati ai 5V.
Nel secondo invece v'è una caduta di tensione provocata dal resistore R2 1K0.
Quindi è giusto il primo schema o il secondo?

Grazie per l'attenzione
Renato G,
Ultima modifica di Foto Utenteboiler il 20 lug 2023, 11:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso schema di pessima qualità.
Avatar utente
Foto Utentedoresi
5 3
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 mag 2023, 13:28

0
voti

[2] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utenteboiler » 20 lug 2023, 11:21

Ciao Foto Utentedoresi, vedo che sei nuovo.

Benvenuto! Ma ho dovuto cancellare lo schema che hai postato. La risoluzione pessima lo rendeva illeggibile.
Per piacere caricane una versione migliore, possibilmente usando FidoCadJ come da regolamento del forum.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,6k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5211
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[3] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utentedoresi » 20 lug 2023, 11:38

boiler ha scritto:Ciao Foto Utentedoresi, vedo che sei nuovo.

Benvenuto! Ma ho dovuto cancellare lo schema che hai postato. La risoluzione pessima lo rendeva illeggibile.
Per piacere caricane una versione migliore, possibilmente usando FidoCadJ come da regolamento del forum.

Boiler


Grazie per l'osservazione e la risposta rapida
Ti mando i file uno alla volta sper tu possa leggerli

Grazie mille
Renato G,
Allegati
CircB.jpg
CircA.jpg
Avatar utente
Foto Utentedoresi
5 3
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 mag 2023, 13:28

2
voti

[4] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utenteboiler » 20 lug 2023, 12:45

I due circuiti realizzano funzioni diverse (ho disegnato solo 4 led per semplicità):



Piccolo esercizio per te: quale è quale? E perché? ;-)

Il circuito che realizza la funzione di destra è una ciofeca: il passaggio da uno stato all'altro è controllato dagli impulsi del 555, eccezion fatta per il passaggio da tutto acceso a tutto spento e dello stato successivo. Avrai quindi una specie di "singhiozzo" nel timing del circuito.

Anche l'altro circuito non è proprio il meglio del meglio. Con frequenze molto basse impostate sul 555 rischia di non resettarsi correttamente.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,6k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5211
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[5] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utentedoresi » 20 lug 2023, 19:34

boiler ha scritto:I due circuiti realizzano funzioni diverse (ho disegnato solo 4 led per semplicità):



Piccolo esercizio per te: quale è quale? E perché? ;-)

Il circuito che realizza la funzione di destra è una ciofeca: il passaggio da uno stato all'altro è controllato dagli impulsi del 555, eccezion fatta per il passaggio da tutto acceso a tutto spento e dello stato successivo. Avrai quindi una specie di "singhiozzo" nel timing del circuito.

Anche l'altro circuito non è proprio il meglio del meglio. Con frequenze molto basse impostate sul 555 rischia di non resettarsi correttamente.

Boiler


Ciao, scusa se ti disturbo un'altra volta, per la mia ignoranza , se ti sottopongo quest'altro schema, potrebbe essere meno ciofeca di quello precedente?

Grazie ancora
Renato
Allegati
74hHC164.pdf
(18.8 KiB) Scaricato 301 volte
Ultima modifica di Foto Utenteboiler il 20 lug 2023, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corretto tag di chiusura del quote
Avatar utente
Foto Utentedoresi
5 3
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 mag 2023, 13:28

1
voti

[6] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utenteboiler » 20 lug 2023, 20:32

Per piacere non citare tutto il messaggio a cui rispondi. C'è il tasto rispondi a fondo pagina che apre un messaggio senza citazione. Se vuoi citare fallo dove serve, cancellando il resto.

Come detto, schemi in Fidocadj per piacere. Il prossimo lo cancello.


doresi ha scritto:se ti sottopongo quest'altro schema, potrebbe essere meno ciofeca di quello precedente?

Qualcosa fa, non sapendo cosa vuoi fare tu, potrebbe essere eccellente, pessimo o qualcosa a metà strada.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,6k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5211
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[7] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utentedoresi » 20 lug 2023, 21:03

No guarda, sono io che mi cancello.

Grazie lo stesso
Cordiali Saluti
Renato G.
Avatar utente
Foto Utentedoresi
5 3
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 mag 2023, 13:28

0
voti

[8] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 21 lug 2023, 9:07

E che è, la barzelletta del leone re della savana? :shock: :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14638
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[9] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto Utentedjnz » 21 lug 2023, 10:52

boiler ha scritto:Avrai quindi una specie di "singhiozzo" nel timing del circuito.


Ci ho pensato un po' su e mi viene fuori il circuito seguente... ci sarà un modo più semplice per avere il periodo off uguale agli altri?

Una domanda ben posta è già mezza risposta.
Avatar utente
Foto Utentedjnz
1.315 1 4 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 667
Iscritto il: 26 lug 2020, 14:52

2
voti

[10] Re: Led chaser” con 74HC164

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 21 lug 2023, 11:25

Mettere della logica sul clock è sempre una pessima idea.
Un po' come aiutare l'OP, considerando la sua ultima risposta...
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,1k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12051
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti