Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[1] Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto UtenteGabryZ » 14 feb 2024, 19:05

Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta per poter risolvere questo mio problema. Ho un piccolo corridoio grande 1x1,5 metri con 2 interruttori praticamente inutili. Uno di questi vorrei sostituirlo con una presa. Considerate che verrà attaccata solo una semplice lampada e niente più.
Vi allego delle foto per farvi capire meglio.
P.S. ringrazio per i consigli che mi darete, anche su quello di chiamare un elettricista, ma sapendo smanettare un po preferirei sbrigarmela da solo.
Grazie mille
Allegati
IMG-20240214-WA0010.jpg
IMG-20240214-WA0008.jpg
Avatar utente
Foto UtenteGabryZ
15 2
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 14 feb 2024, 14:17

2
voti

[2] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto Utenteblueice80 » 14 feb 2024, 19:16

Se hai dubbi su come collegare una presa, direi che non sei in grado di "sbrigartela da solo".
Chiama un elettricista.... :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utenteblueice80
633 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 apr 2012, 22:22

0
voti

[3] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 14 feb 2024, 19:44

Mi pare che Foto Utenteblueice80 abbia ragione. Sembra che quello sia un deviatore, manca almeno un conduttore fra fase e neutro (o anche entrambi) e la terra. Non si può fare una semplice sostituzione, bisogna tirare altri fili.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,3k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20822
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[4] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto UtenteGabryZ » 14 feb 2024, 20:08

Perfetto capisco. Avevo già pensato di passare i fili ma volevo capire se si poteva fare qualcosa di più semplice.
Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteGabryZ
15 2
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 14 feb 2024, 14:17

1
voti

[5] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto Utentesetteali » 14 feb 2024, 20:15

Eh si se in una scatola non hai un filo che porta la fase, devi portarne 2 te.
Ti metto lo schema elettrico di come è, dovresti così renderti conto del perché.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,1k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5616
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[6] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto UtenteGabryZ » 15 feb 2024, 18:36

Quindi sostanzialmente se passo la messa a terra e cambio i fili da 1.5 mm a 2.5 mm dovrebbe funzionare giusto?
Avatar utente
Foto UtenteGabryZ
15 2
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 14 feb 2024, 14:17

1
voti

[7] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto Utentesetteali » 15 feb 2024, 18:47

Forse non è chiaro il disegno.
Io la terra non l'ho disegnata per non creare confusione, ma come deve essere utilizzata dovrebbe risultare chiaro.
Invece la presa di corrente, come si vede dal disegno, per avere il neutro e la fase devi prelevarli al di fuori delle scatole dove ci sono i deviatori.
Non vedi che nelle scatole non hai a dispoosizioine il neutro e la fase?
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,1k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5616
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[8] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto Utentemir » 15 feb 2024, 20:56

Mi permetto di aggiungere qualche particolare a quanto già scritto da Foto Utentesetteali.
1 - non puoi utilizzare i conduttori del deviatore perché:
- non forniscono i necessari riferimenti di fase e neutro,
- non hanno sezione idonea per servire una presa di alimentazione,
- non fanno parte della linea prese, pertanto non hanno idonea protezione magnetotermica,
2 - non essendo idonei i conduttori che hai disponibili per quanto indicato sopra:
- dovresti passare una linea nuova di tre conduttori:
- conduttore di fase di colore marrone,
- conduttore di neutro di colore azzurro,
- conduttore gialloverde di protezione,
- sezione idonea di 2,5 mmq,
3 - la nuova linea che andrai a passare, dovrà far capo alla linea servita dalla protezione magnetotermica differenziale della linea prese.
4 - il lavoro come prescritto dalla norma e dal buon senso deve essere fatto in assenza di tensione, ovvero con impianto elettrico disalimentato (interruttore generale di quadro a monte aperto !).
Ciao
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa

-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
Avatar utente
Foto Utentemir
65,7k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21788
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

0
voti

[9] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 15 feb 2024, 22:31

io consiglierei i non farlo proprio: oltre alla scarsa conoscenza nel tuo caso si aggiunge una difficoltà: nel tuo impianto sono stati utilizzati colori atipici, non mi stupirei se ci fosse un filo giallo-verde utilizzato pr la fase
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.702 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4320
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[10] Re: Sostituire un interruttore con una presa elettrica

Messaggioda Foto UtenteGabryZ » 16 feb 2024, 12:03

Grazie a tutti oer i chiarimenti. Si l'impianto non è dei migliori.
Grazie Mir per i chiarimenti. Ho visto invece alcuni passare la fase alla nuova presa da aggiungere e dai cavi dell'interruttore fare i ponti di fase e neutro. Anche in questo caso credo che non si possa fare giusto?
Avatar utente
Foto UtenteGabryZ
15 2
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 14 feb 2024, 14:17

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 121 ospiti