Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sommare due segnali audio mediante trasformatori

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 mag 2024, 9:30

Salve a tutti,
vorrei sommare due segnali audio (left e right) con potenza di circa 5-10W e inviarli ad un altoparlante a tromba a 100V, vorrei evitare di aggiungere un amplificatore perché so che gli utenti se lo dimenticherebbero costantemente acceso e vorrei evitare anche l'utilizzo di resistenze per sommare i segnali, per sfruttare al massimo la poca potenza disponibile.
secondo voi, se mi faccio fare due trasformatori adatti, è possibile sommare i due segnali in questo modo?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.797 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4415
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[2] Re: sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 26 mag 2024, 10:46

Se gli amplificatori non si offendono per lavorare su un carico attivo, direi che si possa fare.
I due amplificatori escono con impedenza molto bassa? Ad esempio TDA20... qualcosa?
I due segnali sono correlati fra di loro?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20885
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[3] Re: sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto Utentegraic » 26 mag 2024, 11:03

Che significato ha quel 1Khom segnato sull'altoparlante, se è la sua impedenza su una linea a 100V vuol dire che è da 10W, è questo il significato, i due trasformatori dovrebbero essere trasformatori per altoparlanti a 100volt usati al contrario, è così? l'audio che potrai tirare fuori, a meno di non usare trasformatori MOLTO costosi sarà degno di un sistema per fare annunci alla stazione dei treni. Ma sulle uscite dell'amplificatore stereo non ci sono altri carichi?
Avatar utente
Foto Utentegraic
61 2
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 mar 2023, 11:15

0
voti

[4] Re: sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 mag 2024, 11:27

IsidoroKZ ha scritto:Se gli amplificatori non si offendono per lavorare su un carico attivo, direi che si possa fare.

è questo il mio dubbio
praticamente, vorrei scollegare gli altoparlanti interni di un televisore, e metterci questo
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.797 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4415
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[5] Re: sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto Utentegraic » 26 mag 2024, 11:36

Soluzione molto costosa per risultati sicuramente scadenti
Avatar utente
Foto Utentegraic
61 2
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 mar 2023, 11:15

0
voti

[6] Re: sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 26 mag 2024, 11:36

graic ha scritto:Che significato ha quel 1Khom segnato sull'altoparlante, se è la sua impedenza su una linea a 100V vuol dire che è da 10W, è questo il significato, i due trasformatori dovrebbero essere trasformatori per altoparlanti a 100volt usati al contrario, è così?

1kΩ è l'impedenza d'ingresso del trasformatore interno alla tromba, con collegamento a 10W, effettivamente potrei eliminare questo trasformatore e collegarmi direttamente all'altoparlante (8Ω).
I trasformatori me li farei avvolgere su misura dal mio trasformatoraio di fiducia, che fa ottimi prodotti a prezzi più che onesti.
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.797 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4415
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[7] Re: sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 26 mag 2024, 14:36

SediciAmpere ha scritto: interni di un televisore


Non ti conviene spillare il segnale audio (analogico/digitale) e amplificarlo per conto tuo con un circuito dedicato ?
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

-1
voti

[8] Re: sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto Utentegraic » 26 mag 2024, 16:33

SediciAmpere ha scritto:I trasformatori me li farei avvolgere su misura dal mio trasformatoraio di fiducia, che fa ottimi prodotti a prezzi più che onesti.


Se fa trasformatori di alimentazione non ti illudere è tutta un'altra storia
Avatar utente
Foto Utentegraic
61 2
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 mar 2023, 11:15

0
voti

[9] Re: sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 29 mag 2024, 13:01

SediciAmpere ha scritto:praticamente, vorrei scollegare gli altoparlanti interni di un televisore, e metterci questo

Hai lo schema interno del televisore?

Quasi di sicuro non puoi fare a meno dei trasformatori (almeno uno serve).
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20885
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

1
voti

[10] Re: Sommare due segnali audio mediante trasformatori

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 29 mag 2024, 13:55

Non ho mai provato ma mi è venuto in mente che su Nuova Elettronica si era parlato qualche volta di "Collegamento a Ponte"

Pagina 9 - Nuova Elettronica n.174.jpg


https://www.worldradiohistory.com/INTERNATIONAL/Nova-Elettronica-IT/Nuova-Elettronica-174.pdf

---

Vedere anche qui

https://www.wikihow.it/Collegare-a-Ponte-un-Amplificatore

---

Però mi sono dimenticato di chiedere una cosa

il Televisore è Mono o Stereo ?

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4168
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti