L'alimentatore di un impianto di antenna Tv ,assolve il compito di alimentare l'amplificatore da palo fissato sul palo di sostegno isnieme agli altri elementi di antenna, e questo compito viene svolto attraverso il cavo coassaiale di discesa del segnale Tv realizzando così un sistema di "telealimentazione".
L'alimentatore è di tipo lineare, ovvero composto da un trasformatore-ponte raddrizzatore-condensatore elettrolitico-resistenza/diodo zener; quest'ultimo componente stabilizza la tensione di uscita al valore di 12 V, si trova successivamente una bobina di blocco per la componente RF: choke ( http://en.wikipedia.org/wiki/Choke_%28electronics%29) in serie al positivo di alimentazione (telealimentazione) per l'amplificatore, e dallo stesso positivo attraverso un altro condensatore ceramico si fornisce il segnale di uscita per il TV. Uno schema tipo :
Le caratteristiche di un alimentatore TV, sono la tensione di telealimentazione di 12 V stabilizzata e l’intensità di corrente che può fornire, in genere minore/uguale a 100 mA, tenendo presente che il valore dipende dalle caratteristiche di assorbimento dell’amplificatore installato.
Per quanto riguarda i centralini a larga banda questi risultano essere autoalimentati,ovvero hanno al loro interno un proprio alimentatore dedicato.