Sono in programma, a partire dal prossimo 21 novembre, alcuni corsi CEI sulla progettazione degli impianti.
CORSO PRO-IMP "Progettazione degli impianti elettrici a bassa tensione" - A Milano dal 21 al 23 novembre ► http://www.ceiweb.it/webstore/CORSICopertina.aspx?Id=CS070004
Il corso illustra tutte le fasi del progetto di un impianto elettrico, rivolgendosi in particolare ai giovani periti e ingegneri che intendono intraprendere questo percorso professionale; gli argomenti sviluppati riguardano: l’analisi dell’edificio che dovrà accogliere l’impianto, la sua destinazione d’uso, la raccolta dei dati e delle reali esigenze del committente, il dimensionamento dell’impianto, la scelta dei componenti, la stesura di tutti i documenti e degli elaborati necessari, nonché la pianificazione economica dell’opera e la valutazione dei tempi per la sua realizzazione.
CORSO EOLICO "Impianti Eolici: progettazione e realizzazione" - A Torino, dal 21 al 22 novembre ► http://www.ceiweb.it/webstore/CORSICopertina.aspx?Id=CS100064
Il corso è incentrato su quali siano le effettive potenzialità della tecnologia eolica con particolare riferimento agli aspetti relativi alla progettazione ed alla valutazione economica degli impianti sia mini–eolici che multi–MW. E' prevista anche l’esposizione dei principi di progettazione elettrica di un impianto eolico.
CORSO 82-25 "Impianti fotovoltaici collegati alle reti elettriche in BT e MT: progettazione e realizzazione" - A Treviso 15-18 novembre e a Firenze 21-24 novembre ► http://www.ceiweb.it/webstore/CORSICopertina.aspx?Id=CS110088
Il corso è suddiviso in due moduli:
Modulo A: della durata di 2 giorni, si prefigge di fornire le basi conoscitive sui meccanismi che regolano l’incentivazione dell’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici, e l’autonomia nella gestione della progettazione e delle pratiche burocratiche riferite ad impianti fino a 20 kW.
Modulo B della durata di 2 giorni, si prefigge di completare la formazione del modulo A focalizzando l’attenzione su impianti di grandi dimensioni allacciati alla rete b.t. o MT.