Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Benvenuti al blog elettrico di ThEnGi. Visita il suo
Foto Utente

ThEnGi's Hive

Referente UCAS


Gli ultimi articoli di ThEnGi

pubblicato 1 anno fa, 84 visualizzazioni

In questo articolo parlerò delle ventole, per la precisione parleremo delle ventole comunemente utilizare per raffreddare i personal computer che tutti non abbiamo in casa. Andremo ad vedere cosa propone il mercato e quali sono i possibili sistemi di controllo

Esempio Ventola 3 Pin usata per dissipare una CPU AMD, Fonte Wikipedia

Le dimensioni delle ventole più comuni sono:

80 mm 92 mm 120 mm 140 mm

Ne esistono di più piccole (es. 40 mm) e più grandi (es. 200 mm) ma queste sono le più usate

Una volta scelta la dimensione della ventola (spesso imposta) un altro parametro importante da considerare è la circuiteria interna della ventola che ci può permettere o meno di ridurne la velocità a piacimento. Per esempio in un caso di applicazione dove la ventola viene accesa e spenta senza nessuna regolazione (es. alimentatore) non è opportuno utilizare una ventola più sofisitcata che richiederebbe una circuiteria di controllo più complessa. Caso contrario abbiamo a disposizione spazio sul pcb e possiamo implementare la circuiteria di controllo, in questo caso è opportuno scegliere una ventola più completa in modo da ottenere un miglior controllo ed eventualmente essere più efficienti

[...]

pubblicato 1 anno fa, 793 visualizzazioni

In questo articolo parleremo di quale è il giusto approccio nell'utilizzo di un integrato molto comune al giorno d'oggi, l'IC oggetto di questo testo è il TP4056/TP4054 ma le informazioni che verranno trattate potranno tranquillamente essere riutilizzate per altre situazioni simili. L'integrato viene tipicamente venduto in moduli già pronti ma spesso non viene ne menzionato ne predisposta una soluzione per risolvere una grave mancanza: NON è possibile alimentare un carico e contemporaneamente ricaricare la batteria, inquanto il termine della carica è determinato dalla corrente erogata dal TP4056 valore il quale verrebbe falsato da un eventuale assorbimento "esterno". Infondo all'articolo faremo una piccola analisi di come un carico molto modesto può essere alimentato direttamente senza influenzare in modo evidente il processo di ricarica

[...]
1

Chi sono

ThEnGi - profilo

Nome: Davide Riviera

Reputation: 2.156 3 6 9

Bio: Diplomato in elettronica e telecomunicazioni. Appassionato da sempre di elettronica

I miei ultimi post dal forum

Vai al Forum


Cerca nel blog di ThEnGi