Nessuno mi ha chiesto questo riepilogo. Ad ogni modo, anche per ricordarmi di che cosa ho combinato, continuo questa specie di tradizione che raccoglie vignette usate come post nei topic del forum.
Sono raggruppate per "tematiche", se così vogliamo chiamarle, e ciascuna è, più o meno brevemente, commentata. Qualcuna è (o meglio lo era prima di questo riepilogo) inedita, perché, dopo averla disegnata, non avevo ritenuto opportuno inviarla.
Cominciamo allora con i classici
Indice |
Auguri di compleanno
DirtyDeeds
L'Epifania tutte le feste porta via, è vero, ma ci regala il compleanno di DirtyDeeds; non solo ma, tramite EY, ...
Galaxi93
Per i palindromici 22 anni di Galaxi Snoopy ha duplicato gli auguri
Lillo
Lillo ha un debole per le ragazze (e viceversa...:))
Gabriele
Per l'"Eyouviano" più giovane, è arrivato il compimento del primo anno!
Daccio76
L'avatar di Daccio76 mi ha indotto a cimentarmi con le prospettive impossibili di Escher
Massimo-G
Una scenetta classica dei Peanuts per gli auguri più sentiti al nostro quadrista di potenza
Pepito
Qui mi sono cimentato con l'avatar di Pepito: Peppone alle prese con lo svolgimento di un tema
Ricorrenze ed avvenimenti
Anno della capra
Isidoro, ritornato in piena forma in EY, ricorda che in Cina il 2015 è l'anno della Capra. Là le cose funzionano, come si sa, in modo diverso che da noi. Io non sapevo nulla di capre cinesi. Conosco le nostre caprette, che fotografo anche nei miei giri in bici, il famoso scioglilingua della capra sopra e sotto la panca, e le mitragliate mediatiche di Sgarbi "Capra, capra, capra..." per inveire contro lo stupido di turno (secondo lui almeno). Son tutte informazioni giunte all'orecchio di Snoopy che si rivolge al suo padrone con una delle sue imitazioni. Charlie ne comprende soprattutto l'allusione alle sparate del famoso ed iroso critico d'arte ferrarese
Capodanno 2015
Come fare gli auguri di buon anno nuovo? Mi sono ricordato di una tradizione antica in vigore nel mio paese natale. Il primo dell'anno i bambini facevano il giro del paese per augurare buon anno alle famiglie e racimolare un po' di soldi. La formula magica da pronunciare quando mi aprivano la porta era...
DonJ in Amazon
Beh, non è andata proprio così, ma assecondiamo le illusioni del nostro bracchetto ;)
PietroBaima: e due!
Tardofreak all'università
Il nostro microcontrollista decide di affrontare gli studi universitari per consolidare le sue conoscenze di programmazione
e, dopo qualche mese, supera il primo esame, nonostante l'alto tasso di emozione
Superpoteri e raccomandazioni
Ricevo a volte richieste di interventi per ingiustizie subite.
Miscellanea
Messaggi articolati
C'è chi è iscritto ad EY da parecchio tempo, ma l'attività è assidua nell'ultimo periodo, a volte con messaggi che qualcuno, bonariamente, ha giudicato un po' verbosi ;)
Marxel
I nomi storpiati sono un classico che non manca in EY frequentata anche da studenti inventivi e fantasiosi
Due piccioni con una fava
C'è chi ci informa di aver ricevuto risposta chiara ad un suo quesito su un forum diverso da EY, mentre qui niente, per cui ci fa tanti saluti e se ne va.
L'universo
Le questioni di sempre: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo e...
Chi ha orecchie per intendere...
C'è chi ci ammonisce citando un classico detto generando ansia nei bracchetti...
Creare
Creare è un verbo che rischia l'inflazione, ma, a volte può trovarsi sul confine e generare modi diversi di interpretarlo
Progettisti
C'è chi chiede consiglio su come accendere un led, ma anche chi progetta qualcosa di più complesso e vorrebbe migliorare le sue prestazioni
Superlativi
Quando ci si rivolge alle azioni del "capo" spesso si è generosi con gli aggettivi. Succede però che certi capi, conoscendosi un po', si sentano così...
Discussioni
ElectroYou non è l'isola felice dove tutti vanno d'accordo. L'unanimità non esiste e nemmeno deve esistere perché ci sia vitalità. Le opinioni indiscutibili non le possiede nessuno; metodi perfetti per mettere in relazione le persone non esistono. Esistono però regole da rispettare, stabilite per cercare di rendere meglio fruibile la condivisione di contenuti per mezzo di questo spazio. Esistono anche diversi modi per ottenerne il rispetto, e non c'è chi sappia di preciso quale sia il migliore. Diciamo che ci sono linee guida che, nel tempo almeno, dovrebbero finire per essere condivise anche da caratteri opposti.
Per farla breve anche in ElectroYou ci sono simpatie ed antipatie, discussioni che possono diventare battibecchi. Molto spesso sorgono con utenti che, in nome di una libertà assoluta, non si pongono il problema di capire l'ambiente in cui sono entrati, ma anche tra chi è, non solo assiduo frequentatore, ma punto di riferimento del sito.
Si favoleggia a volte di bei tempi antichi (alcuni anni fa) quando sembrava regnare un'inossidabile armonia, (trascurando qualche scabroso episodio di qualcuno troppo apodittico), e si ha l'impressione che ci sia un decadimento. Non so se questo sia vero, ma so che esiste, vezzo o necessità che sia, la tendenza ad idealizzare il passato, quando tutto era più semplice, genuino, migliore. L'età dell'oro non è mai il presente ed il futuro appare sempre più problematico, incerto, minaccioso. Questo capita nella vita di una persona e la sensazione si acuisce quanto più l'età aumenta. Probabilmente, ad una velocità maggiore, capita anche agli spazi virtuali.
L'eterogenesi dei fini
una vignetta, quella sopra, messa per illustrare con un po' di ironia il fatto che non sempre alle azioni corrispondono gli effetti pensati. Con un po' di ironia, ho scritto; ovviamente quella che mi riesce, che io credo sia tale, ma non sono certo infallibile. Così capita che sia interpretata in modo diverso da quel che era il mio scopo (eterogenesi del fine della vignetta :) )
Ed allora è inevitabile sentire il proprio
Fallimento
Incapacità di guida che qualcuno, scherzosamente ma non troppo, ha ribadito. Allora, visto che in TV la cucina imperversa sfornando ricette e format, mi sono detto: "Proverò lì..."
Masterchef
Le Maiuscole, le minuscole, e...
C'è chi ha abolito nei messaggi le maiuscole ad inizio periodo. Non è il massimo per me vederlo e nemmeno per altri, ma a qualcuno piace questo "vezzo" come lo definisce lillo, o pigrizia o fretta come a volte sembra, od obiettiva difficoltà per le maiuscole negli smartphone, o scelta di metodo per ragioni di universalità di utilizzo come sostiene qualche teorico. Sta di fatto che è un terreno di discussione che in certi casi, per ragioni collaterali, si trasforma anche in piccolo scontro. Snoopy ne ha seguito uno prima di andare a dormire...
Ho tentato di smussare gli spigoli del dibattito...
Le precedenti vignette dovevano, nella mia testa, far sentire ad ognuno dei contendenti di aver ecceduto.
Non che per me tutte le ragioni fossero equivalenti, ma solo per ricordarsi di uno spazio che desidera averli come ospiti, tutti, ognuno con le proprie diversità con le quali confrontarsi, senza necessariamente produrre spaccature.
Volevo anche evidenziare la poca importanza delle contese.
Non hanno avuto un grande successo, devo dire; anzi sono riuscito ad ottenere la disaffezione di chi, dicevamo un tempo insieme, faceva parte dello zoccolo duro di EY. Ma anche gli zoccoli duri si consumano evidentemente nel constatare, con amarezza, che "il condottiero" non sa più condurre... (reset
...l'immondizia :(
Prima di abbandonare il sito, mi ha sostanzialmente detto che non era difficile individuare la spazzatura (che puzza anche nel cestino) presente nel sito, nonché i suoi produttori che avrei dovuto gentilmente, o meno, accompagnare alla porta.
Ho allora incaricato il mio annusatore-assaggiatore di sito personale di individuarla
ed ho avuto questo responso
Beh, non me l'aspettavo. Sarà proprio così?
Non è facile entrare nella testa di un bracchetto...
Vabbeh, mi sono detto alla fine; allora continuiamo pure con i soliti gadget di Electroyou