Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Benvenuti al blog elettrico di dadduni. Visita il suo
Foto Utente

Questo non è un Blog

è piuttosto un ammasso informe di cose informi


Gli ultimi articoli di dadduni

pubblicato 7 anni fa, 803 visualizzazioni

Questo articoletto è una naturale prosecuzione del procedente presente sul mio blog. L'avevo già detto nel precedente: non ho tutte le competenze necessarie e l'esperienza adatta e infatti ho fatto una marea di errori. Tutto sommato funzionava anche ma fortunatamente Boiler (che non rigrazierò mai abbastanza) ha sottolineato gli errori e le criticità e mi ha dato modo di studiare vari aspetti che non avevo neanche preso in considerazione. Questa è una distorsione piuttosto comune in cui si casca, e io ci sono finito con mani e piedi alla grande: "non si sa quel che non si sa". Ho così deciso (previa conferma di Boiler) di scrivere una specie di errata corrige in cui riporto le spiegazioni che lui ha dato, e fare un confronto tra il codice "vecchio" e quello corretto, confrontando anche i circuiti risultati che vengono fuori dai due codici.Disclaimer: Non prendete quello che scrivo come farina del mio sacco: non sto dando spiegazioni a nessuno perchè non ne sono capace. Ho solo attinto da fonti diverse guidato da un utente infinitamente più esperto di me. Scrivo solo per correggere il tiro e magari far uscire una conversazione altrettanto interessante come la prima, lo faccio solo per imparare e non per insegnare. Se imparate da me imparate male: non vi conviene!End Disclaimer

[...]

pubblicato 7 anni fa, 850 visualizzazioni

Questo piccolo articolo nasce per puro caso. Ultimamente sto armeggiando con le Low Level Library (LL) della ST e più scendo a basso livello più rimango affascinato dall'elettronica. Per me non è tanto veder funzionare le cose quando pensare a come sono fatte dentro, nel piccolo e poi ancora più nel piccolo. E così, visto che è estate e che le lezioni non sono ancora incominciate, ho colto il consiglio di un utente del forum che ogni volta che si parla di FPGA lui consiglia "fate una UART così che potete parlare col PC". Avevo già lavorato con le FPGA scrivendo in VHDL ma mi piaceva l'idea di lasciare qualcosa sul forum di un argomento non molto "user friendly" rispetto ai più comuni microprocessori che (a parte Arduino) sono comunque moooolto più usati dalla grande massa.

[...]

pubblicato 8 anni fa, 1.806 visualizzazioni

Questo è il primo articolo che scrivo e non so neanche bene da dove cominciare. Non so neanche perché lo scrivo in realtà perché quello che sto per presentare non è nulla di innovativo né tantomeno di particolare ma, visto che per me è stata fonte di divertimento e di studio, voglio condividerlo con voi un po’ nella speranza di ricevere consigli e critiche utili ai miei studi, un po’ per mettere “nero su bianco” quello che ho fatto.

Moltissime volte per un’applicazione che abbiamo in mente basta rivolgersi al mercato. Servono 5V per alimentare qualcosa? Bhe, ci sono i caricabatterie USB che danno 5V che ci vuole costano 2€! Serve accendere un led? Beh, ci sono i driver fatti apposta che ci vuole costano 2€! Serve un DAC? Che ci vuole, costa 2€!

[...]
1

Chi sono

dadduni - profilo

Reputation: 2.028 2 7 12

I miei ultimi post dal forum

  • Progetto driver gimbal motor

    Signore e signori rullo di tamburi..... Sono arrivate le PCB e i processori, ho saldato il tutto (e sono contentissimo di vedere che dopo 3 anni... 17:25

  • Progetto outdoor Raspberry Pi: sfida gestione temperature

    un approccio drasticamente diverso che pero' risolve problemi di temperatura e di power sarebbe quello di remotizzare la Rete Neurale. Visto che... 19:44

  • Circuito RC

    Due considerazioni sparse senza carta e penna: - R1 ed R6 sono in serie, puoi sostituirle con una sola resistenza R16. R16 e' un parallelo a R4,... 18:59

  • Nuovi spacciatori per una nuova dipendenza: AI

    Oggi si sentono a migliaia di questi argomenti, di chi e' a favore e di chi e' contrario. Io onestamente non capisco il punto di queste... 16:07

  • Progetto driver gimbal motor

    Preso dall'entusiasmo e probabilmente ancora sotto i fumi dell'alcool della pasquetta provo ad abusare ancora della vostra gentilezza. Secondo voi... 17:25

  • Progetto driver gimbal motor

    Vi aggiorno sulla pannellizzazione a mano. L'idea e' quella di avere 2PCB che si puo' scegliere se averle insieme o separarle. Una contiene il... 17:25

  • Progetto driver gimbal motor

    Ritorno da voi con un'altra domanda. A questo punto ci sto prendendo gusto e vorrei stampare anche una PCB che ospiti un encoder magnetico di... 17:25

  • Progetto driver gimbal motor

    Ho messo la resistenza Rsense a 45gradi (anche solo per sperimentare ed imparare). E ho ingrandito i via di sense, e allargato la pista sul lato... 17:25

  • Progetto driver gimbal motor

    Una cosa che forse considererei è piazzare Rsense a 45° Interessante questa cosa, non so perche' ma ero convinto fosse una pratica sconsigliata,... 17:25

  • Progetto driver gimbal motor

    Grazie a tutti per le risposte! Mi sono cimentato per la prima volta in vita mia in una layout a 4 layers! Li ho divisi come normalmente faccio su... 17:25

Vai al Forum


Cerca nel blog di dadduni