Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[1] Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 24 giu 2017, 0:01

Vorrei aggiungere sulla mia nuova auto una presa a 12 volt (comunemente chiamata accendisigari) da collocare nel bagagliaio. Ho pensato di collegarmi direttamente al portafusibile che alimenta la presa originale, utilizzando un "rubacorrente" come da figura:

Portafusibili per fusibili lamellari.png
Portafusibili per fusibili lamellari.

Il fusibile originale è da 20A, e per i collegamenti utilizzerei un filo da 2,5 mmq di sezione, visto che la tratta da percorrere è di circa 4 metri (la massa verrebbe collegata ad un punto sulla carrozzeria a circa 50 cm dalla presa).

Quanto alla scelta del valore dei due fusibili, considerando che:
  1. alla presa nel bagagliaio prevedo di collegare, se del caso in maniera continuativa, un frigorifero portatile che assorbe all'incirca 60 watt;
  2. alla presa originale prevedo di collegare un caricabatteria per cellulare di tipo quick charge (per i cellulari "normali" ho già due prese USB collocate vicino alla presa a 12 volt) che al massimo assorbe 24 watt;
  3. potrei avere la necessità d'impiegare un piccolo compressore d'aria per gonfiare le gomme, con assorbimento di circa 90-100 watt,
per andare sul sicuro avevo pensato di mettere un fusibile da 5 ampère sulla presa originale, e uno da 15 ampère sulla presa del bagagliaio, in modo che la somma delle correnti non superi la corrente massima nominale d'intervento del fusibile originale da 20 ampère. Oppure potrei mettere due fusibili da 10 ampère ciascuno, avendo comunque a disposizione circa 120 watt per ogni presa, sempre senza superare i 20 ampère nominali totali.

La domanda è questa: utilizzando due fusibili da 20A ciascuno, se nell'utilizzo superassi i 20 ampère totali, correrei qualche rischio per quanto riguarda la sicurezza? Oppure ci potrebbe essere qualche limitatore di corrente a monte, a prescindere dall'azione del fusibile?
Aggiugno che da computer di bordo è possibile verificare i singoli consumi dei vari dispositivi elettrici aggiuntivi, i cosiddetti "dispositivi comfort" (climatizzatore, lunotto termico, ecc.), tra i quali ci dovrebbe essere anche la presa a 12 volt (quest'ultima è solo una mia supposizione, che non ho verificato).
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.164 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2292
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

1
voti

[2] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 24 giu 2017, 1:24

Si corri qualche rischio perché di solito non ci sono limitatori, sono i fusibili a garantire la sicurezza.

Se hai 20A vuol dire che quella linea è prevista per assorbimenti INFERIORI a 20, a volte di un bel po', e i relativi cavi sono dimensionati per quello (e sulle auto non è che abbondino)

Quindi se ne assorbi di più (dipende ovviamente quanto di più) potresti surriscaldare i cavi a monte fino a rischiare un incendio.

Sto esagerando in via concettuale, se saranno 25A probabilmente non succederà niente...ma non puoi andare troppo oltre.

Se riesci determina l'assorbimento max attuale sulla linea di quel fusibile e vedrai
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
31,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8506
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[3] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 24 giu 2017, 9:34

Grazie per il consiglio.
Pensavo che la linea a monte del portafusibile non venisse sovraccaricata, anche utilizzando due fusibili da 20 A ciascuno, in quanto la scatola portafusibili, da cui si dipartono le varie linee, dovrebbe essere dimensionata abbondantemente, visto che contiene una ventina di fusibili. Ma è anche vero che, tenendo conto del fattore contemporaneità di utilizzo, i progettisti potrebbero avere ridotto all'osso anche la sezione del conduttore che fornisce l'alimentazione alla scatola portafusibili, come del resto hanno fatto per la linea originale della presa a 12 volt, che con il suo 1 mmq di sezione (così sembra, ad occhio) è piuttosto risicata per i 20 A nominali previsti.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.164 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2292
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

1
voti

[4] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 24 giu 2017, 10:58

Franco012 ha scritto:(...) come del resto hanno fatto per la linea originale della presa a 12 volt, che con il suo 1 mmq di sezione (così sembra, ad occhio) è piuttosto risicata per i 20 A nominali previsti.


... che, però potrebbe essere adeguata al consumo previsto per il solo l'accendi sigari.

Considera che di norma un fusibile, su un'auto, gestisce più utilizzatori e quindi ha (dovrebbe avere... :mrgreen:) una portata tale da reggere contemporaneamente l'assorbimento di tutti: ad esempio sulla mia, il fusibile per l'accendi sigari, che è da 15 A, gestisce anche la radio, il comando elettrico di orientamento degli specchietti retrovisori e l'orologio, quindi da questo fusibile si dipartono, come minimo, quattro linee di alimentazione.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,3k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[5] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 24 giu 2017, 14:23

Max2433BO ha scritto:Considera che di norma un fusibile, su un'auto, gestisce più utilizzatori

Quello che dici è vero, e nel libretto d'istruzioni c'è scritto chiaramente che un fusibile può gestire più dispositivi (come, per inciso, un dispositivo può dipendere da più fusibili), ma nel mio caso la tabella dei fusibili riporta, per il fusibile in questione, un'unica voce "Presa a 12 volt/accendisigari".
Per questo ho inizialmente supposto che il fusibile da 20 A fosse dedicato esclusivamente alla presa da 12 volt. E tuttavia, consultando meglio il manuale d'istruzioni, ho anche scoperto che la casa costruttrice prevede, sulla presa a 12 volt, un carico massimo di 120 watt...
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.164 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2292
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[6] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 24 giu 2017, 14:37

... quindi max 10 A.

Franco012 ha scritto:(...) come, per inciso, un dispositivo può dipendere da più fusibili (...)


Personalmente non l'ho mai vista applicata su veicoli, dove l'alimentazione è unica (6, 12 o 24 V)...

... però, con questo, non dico che sia impossibile, d'altro canto non ho la pretesa di conoscere tutti gli schemi di cablaggio degli impianti elettrici di veicoli esistenti al mondo :mrgreen:

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,3k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[7] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 24 giu 2017, 16:46

I cablaggi, nelle auto moderne, sono effettivamente più complessi che nel passato. Giusto per dare un'idea, la mia auto ha ben 64 fusibili, e sono solo quelli sui quali l'utente è autorizzato a mettere le mani (sostituzione con uno di pari valore). Ci sono poi molti portafusibili non utilizzati e quelli su cui solo l'officina autorizzata può metter mano.

Quanto al fatto che un dispositivo elettrico possa dipendere da più fusibili... nemmeno io ho qualche riscontro pratico, ma così sta scritto nel libretto di uso e manutenzione.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.164 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2292
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

1
voti

[8] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 24 giu 2017, 17:44

ma in quel caso, immagino, sarebbero fusibili in cascata e non in parallelo....la spiegazione potrebbe essere proteggere il "tronco" di risalita? Come il salvavita in corsia box (per proteggere il montante) ripetuto negli appartamenti?
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
31,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8506
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[9] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 25 giu 2017, 8:06

Franco012 ha scritto:(...) Giusto per dare un'idea, la mia auto ha ben 64 fusibili, e sono solo quelli sui quali l'utente è autorizzato a mettere le mani (...)


Che esagerati... alla mia ne bastano 24... :mrgreen:

... comunque, con così tanti fusibili, non capisco perché, a questo punto, anche sulle autovetture, come ad esempio succede sugli autobus che, effettivamente, hanno un quadro fusibili molto affollato, non installano fusibili ripristinabili (tipo questo ad esempio)...

richiurci ha scritto:ma in quel caso, immagino, sarebbero fusibili in cascata e non in parallelo....


Effettivamente potrebbe essere, non ci avevo riflettuto: un fusibile generale per più servizi seguito, sulla linea del servizio stesso, da un secondo fusibile a protezione di quell'unico utilizzatore.

O_/ Max
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza. [Confucio, "I colloqui"]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
16,3k 4 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[10] Re: Duplicazione presa a 12 volt/accendisigari

Messaggioda Foto Utenteabusivo » 25 giu 2017, 8:21

Max2433BO ha scritto:...non installano fusibili ripristinabili...

Fatto sotto tuo consiglio, ricordi?
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
Avatar utente
Foto Utenteabusivo
13,3k 4 7 10
Master
Master
 
Messaggi: 7029
Iscritto il: 16 ott 2012, 18:43
Località: L'Aquila

Prossimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti