Direi che sarebbe il caso di spiegare a
marcomang come funziona la soluzione proposta, altrimenti non serve a nulla e speriamo soprattutto che la spiegazione arrivi anche a suo figlio che è il diretto interessato.
Facciamo l'esempio con soli due led, poi una volta capito il meccanismo è facile estenderlo ad un numero qualsiasi di led.
Nel seguente circuito ogni led è comandato da un interruttore.
Se si aggiunge un terzo interruttore per accendere anche entrambi i led si crea un problema...
... succede che il collegamento al terzo interruttore mette anche in parallelo i due led e quindi succede che si accendono entrambi anche quando vengono comandati singolarmente agendo sugli interruttori originali.
Per ovviare all'inconveniente vi sarebbero varie soluzioni, la più semplice fa uso di diodi.
Il diodo lascia passare la corrente elettrica solo in un verso comportandosi più o meno come la valvola della camera d'aria delle ruote della bicicletta, quindi se si inserisce un diodo in serie in un circuito alimentato a tensione continua (è il caso della batteria) la corrente scorre solo se il verso del diodo è quello giusto.
Nell'esempio seguente si vede che la corrente, che dal polo positivo vorrebbe scorrere verso il negativo attraversando il diodo e il led, può scorrere solo se il diodo è inserito con il verso giusto.
In pratica il diodo si comporta come fosse un interruttore chiuso oppure aperto a seconda del verso con cui è inserito nel circuito: se l'anodo è rivolto verso il positivo si comporta come un interruttore chiuso, viceversa come un interruttore aperto, quindi la corrente circola nel circuito solo se è concorde al verso della freccia del simbolo con cui il diodo è disegnato.
Tornando al nostro circuito, se inseriamo due diodi in questo modo
succede che il terzo interruttore può accendere entrambi i led, e che ognuno degli altri due interruttori può accendere un solo led come richiesto, questo perché nel collegamento tra i due led vi sono i due diodi in serie collegati l'uno al contrario dell'altro, quindi in ogni caso uno dei due si comporta come un interruttore aperto e quel collegamento tra i led non può mai condurre.