acqua piovana DOCG
Moderatore: admin
26 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti


Direi anzi un'azienda distribuita crowd-based:
ogni persona interessata, potra' diventare un imbottigliator , semplicemente acquistando l'apposito kit e seguendo lo specifico corso da imbottigliator certificato.
Quest'ultimo si fara' carico anche della spedizione, dunque ci sara' un software centrale di gestione della disponibilita' e delle spedizioni, accessibile da ogni imbottigliator.
Come interfaccia, avrei pensato ad un ImbottApp, dove l'imbottigliator puo inserire la propria disponibilita' (corredata di zona di provenienza, data di imbottigliamento etc), e l'utente finale (con funzionalita piu limitate) inserire l'ordine.
P.S.:
Ne approfitto per dare sin d'ora un consiglio a tutti gli imbottigliator: non disperate se non arrivano ordini:
voi continuate imbottigliare, prima o poi un ordine arrivera'.
Ad esempio , io sarei curioso di vedere come verrebbe l'insalata del mio orto se la annaffiassi con pioggia di 50 anni fa...



2
voti
lodovico ha scritto:...io sarei curioso di vedere come verrebbe l'insalata del mio orto se la annaffiassi con pioggia di 50 anni fa...
Stantia!?!?
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
0
voti
lodovico ha scritto:..voi continuate imbottigliare, prima o poi un ordine arrivera'.
...
Mi raccomando utilizzate bottiglie di vetro acquapiovanagreen ..

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
abusivo ha scritto:lodovico ha scritto:...io sarei curioso di vedere come verrebbe l'insalata del mio orto se la annaffiassi con pioggia di 50 anni fa...
Stantia!?!?

pensate a quanti inquinanti in meno c'erano a quei tempi...oppure direi di 150 anni fa sarebbe ancora migliore...
NSE ha scritto:Mentre invece puntare su la "neve decongelata docg" prodotta in alta montagna?
si certo, neve, grandine, ...
sull'aria mi pare ci sia gia almeno un copyright (di Napoli, se non erro...)
sull'acqua di mare, idem (Cinque Terre)
escluderei poi i fulmini perche' piu difficili da imbottigliare in sicurezza...

0
voti
brabus ha scritto:La seconda cosa a cui penso: quale mercato può avere un liquido simile? Ossia: chi sarebbe disposto a pagare per disporre di acqua piovana?
Non sottovalutare l'effetto di una buona campagna pubblicitaria.
Come convincono la gente a comprare l'acqua della Ferragni, la si può tranquillamente convincere a comprare l'Acqua del Paradiso
"The past is not really the past until it has been registered. Or put another way, the past has no meaning or existence unless it exists as a record in the present."
John Archibald Wheeler
John Archibald Wheeler
0
voti
certo, l'avevo detto...
https://www.ebay.it/itm/1-barattolo-aria-di-napoli-nostalgia-aprilo-e-respira-saudade-air-de-naples-/201101918487
https://www.ilpediatranews.it/2017/11/04/dalle-cinque-terre-una-soluzione-alla-congestione-nasale/
manca
[url]
pioggia docg??????
[/url]
forse siamo ancora in tempo... e nel nostro caso una minima utilita' , oltre che come souvenir, potrebbe averla...
https://www.ebay.it/itm/1-barattolo-aria-di-napoli-nostalgia-aprilo-e-respira-saudade-air-de-naples-/201101918487
https://www.ilpediatranews.it/2017/11/04/dalle-cinque-terre-una-soluzione-alla-congestione-nasale/
manca
[url]
pioggia docg??????
[/url]
forse siamo ancora in tempo... e nel nostro caso una minima utilita' , oltre che come souvenir, potrebbe averla...

1
voti
Mia Martini con la neve del '56 ha fatto successo!
Potrebbero anche interessare bottiglie d'annata, pensa se avessimo Chernobyl '86 e Fukushima '11...
Potrebbero anche interessare bottiglie d'annata, pensa se avessimo Chernobyl '86 e Fukushima '11...
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
1
voti
26 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti