novizio ha scritto:che non riesco a capire come interpretare.
Secondo me la figura e` corretta, solo che richiede un po' di funambolismi per capirla. Provo a dimenticarmi della legge di Faraday-Neumann-Lenz e a usare solo l'elettrotecnica, dalla quale so le leggi di Kirchhoff e le equazioni della resistenza

e dell'induttanza

. Queste equazioni sono valide solo se si considera il positivo della tensione sullo stesso nodo da cui entra la corrente, come nella figura di sotto.
RIfaccio il tuo circuito, in cui ho messo due volte la i altrimenti me la dimentico

Non mi piace neanche usare la resistenza variabile, ma se c'e` la tengo.
Suppongo anche se sappia come si risolve quel circuito a regime, in continua, quando la L e` solo un pezzo di filo.
A regime i=E/R corrente costante e vL e` nulla perche' la corrente e` costante. Ora riduco il valore della resistenza: capitano tante cose fra cui la corrente i aumenta. Stando all'equazione della induttanza se la corrente i che la attraversa aumenta, la tensione vL aumenta, con il positivo "messo di sopra", come nel disegno.
La corrente che circola nella resistenza, quando la riduci, vale, legge di Kirchhoff e di Ohm,

Vedi che la tensione positiva si forma sul terminale dell'induttanza da cui entra la corrente in aumento in L. Il segno di questa tensione e` opposto al segno di L, e di fatto la vL si sottrae a E.
Fino qua e` solo bassa elettrotecnica, in cui ho scritto la legge di Ohm e poco piu`. E allora perche' c'e` il segno negativo della legge di Faraday Neumann Lenz (per i piu` pigri nell'equazione di Maxwell?).
La ragione, credo, e` che l'eq. di Maxwell parla della circuitazione del campo elettrico lungo la linea di contorno di un'area attraverso cui cambia in flusso. Quando si fanno gli integrali di linea, non si puo` "cambiare verso" ai campi (alle tensioni) mentre si procede, la direzione di riferimento del campo e` sempre lo stesso, e questo da` origine a un segno meno nel caso dell'autoinduzione.
Ma se al posto di partire da Maxwell (senza dirlo), si parte dal Kirchhoff e da Ohm, non ci sono confusioni sui segni delle tensioni varie, e il segno negativo viene fuori naturalmente dalla differenza delle due tensioni.
Adesso
PietroBaima mi banna per aver massacrato Maxwell e tutta la sua discendenza.