Buongiorno, posso collegare una presa con questi cavi? Attualmente monta un interruttore di cui non ho bisogno quindi vorrei scambiarlo con una presa dalla cucina ma ho paura che non funzioni. L'interruttore si presenta così:
E la presa che vorrei staccare è questa (cucina):
Mi sembra di capire che il marrone sia la messa a terra, posso collegarla normalmente e mettere l'interruttore in cucina come è collegata attualmente la presa?
Grazie mille
Collegamento presa elettrica
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
2
voti
buongiorno a te.
la risposta è:
no, non puoi farlo.
PS: se da qualche altra parte ti dicono che puoi farlo, tu non farlo comunque.
ti stanno invitano a mettere in pericolo te e la tua famiglia.
la risposta è:
no, non puoi farlo.
PS: se da qualche altra parte ti dicono che puoi farlo, tu non farlo comunque.
ti stanno invitano a mettere in pericolo te e la tua famiglia.
0
voti
Grazie mille. Ma non posso neanche metterla di fianco facendo un ponte?
4
voti
damalf ha scritto:Ma non posso neanche metterla di fianco facendo un ponte?
No.
L'interruttore, svolge la funzione di interrompere un solo conduttore di alimentazione della lampada,e la regola vuole che sia il conduttore di fase, questo perché l'altro conduttore di neutro necessario al regolare funzionamento della lampada è direttamente collegato a quest'ultima.
Mentre la presa elettrica, per poter funzionare ha bisogno dei tre conduttori di alimentazione, ovvero il conduttore di fase, ed il conduttore di neutro per avere la tensione di rete di 230 V, ed il conduttore di protezione o di terra.
I colori dei conduttori sono indicati dalla norma, ed è vincolante per il conduttore di protezione, che deve essere di colore giallo-verde, ed il conduttore di neutro che deve essere di colore azzurro. Per i conduttori di fase si suggerisce il marrone, il nero, il grigio, il rosso.
Pertanto, dove hai l'interruttore, non hai disponibili i conduttori di fase e di neutro per poter collegare la presa elettrica, e ancor più grave non hai il conduttore di protezione.
Un eventuale verifica, se non hai le conoscenze adeguate, e prettamente per evitare rischi da elettrocuzione e/o danni all'impianto elettrico, è consigliabile interpellare un tecnico installatore.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
Oltretutto quello è un deviatore non un un interruttore. Quindi se comandi la lampada esclusivamente da un secondo punto, devi cortocircuitare opportunamente due fili del deviatore in foto.
L'unica soluzione è tirare una linea fino alla scatola dove vorresti mettere la presa. Ma a questo punto mi sa che hai già cambiato idea
L'unica soluzione è tirare una linea fino alla scatola dove vorresti mettere la presa. Ma a questo punto mi sa che hai già cambiato idea

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
(avete notato che il neutro è bianco?)
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2233
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
A me sembra grigio (oppure è quello nero chissà)
...magari è un un'impianto a 220 V concatenati (chissà)
...magari è un un'impianto a 220 V concatenati (chissà)
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
teoricamente l'impianto deve avere almeno due linee separate, luce, prese, etc..
Essendo un deviatore, come ti ha spiegato Attilio, se lo togliessi, potresti non accendere/spegnere la luce che comanda.
Puoi sfruttare quella scatola, ma portando una linea(fase, neutro, terra) da 2.5mm come ti hanno detto sopra
Essendo un deviatore, come ti ha spiegato Attilio, se lo togliessi, potresti non accendere/spegnere la luce che comanda.
Puoi sfruttare quella scatola, ma portando una linea(fase, neutro, terra) da 2.5mm come ti hanno detto sopra
-
lacoontfreed
125 1 1 2 - New entry
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 3 nov 2019, 8:20
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 49 ospiti