SCL è il linguaggio strutturato di Siemens (ST per la norma 61131-3), e viene utilizzato per la programmazione dei plc S7-300 e S7-400.
Molto simile al Pascal, è un linguaggio di alto livello indicato per svolgere compiti di automazione complessi come:
- La gestione dei dati
- L'ottimizzazione del processo
- La gestione delle ricette
- Lo svolgimento di compiti matematici e statistici
- La gestione dei dati
E' un pacchetto opzionale che si integra nel pacchetto Step7 Professional. Ha un proprio Editor per la programmazione, un Compilatore per trasformare il programma in codice macchina (MC7) eseguibile nelle CPU S7300/400. E un Debugger da utilizzare nelle fasi di test e collaudo.
Viene utilizzato prevalentemente dai tecnici di estrazione informatica, vista la sua stretta somiglianza con il Pascal.
Nelle fasi di test e collaudo in Online, denota la caratteristica tipica dei linguaggi di programmazione testuali. E cioè una minore intuitività e velocità nel trovare errori di programmazione rispetto ai linguaggi di tipo grafico.
Risulta però essere molto potente, se dobbiamo utilizzare all'interno di un processo, formule complesse con relativa memorizzazione e gestione in Database multipli.
In basso un estratto di una applicazione realizzata in SCL.
Questa è solo una pillola del linguaggio Scl, maggiori informazioni su questo linguaggio le potete trovare sul sito della Siemens.
Al prossimo articolo. Ciao.