Benvenuto nel Blog di merosss
merosss non ha ancora inserito articoli nel suo blog. Per maggiori informazioni su merosss, visita il suo profilo.
merosss - profilo
Nome: F W
Bio: Ho fatto lo scientifico, mi sto per laureare (speriamo) in Ingegneria Elettronica, mi piace suonare la chitarra, amo la natura e credo fermamente che l'elettronica sia anch'essa natura.
Effettivamente ho appena visto che nella seconda discussione che ho "linkato" ( questa ) mir ha postato un documento in cui... 13:16
Mi sono accorto solo adesso che a un anno (quasi preciso :shock: ) di distanza la discussione era stata ripresa! Effettivamente ci ero rimasto un... 13:16
Sono contento che siamo riusciti a intenderci e ancor di più del fatto che per una volta, era davvero il testo a sbagliare! :D Il testo è un... 23:21
Mmh, vediamo se riesco a spiegarmi :P Se ci sono alcune parti che sembrano ovvie, le ho scritte comunque per completezza. Copio alcune parti da... 23:21
Mi sono espresso male hai ragione, intendevo dire che l'esponenziale dev'essere puramente immaginario e rho=1, mentre risolvendo phi2 viene un... 23:21
Salve, ho un dubbio su una cosa che probabilmente sarà una cavolata ma non riesco a venirne a capo: in pratica in un esercizio mi viene richiesto... 23:21
Quindi IR2=(Vz-(-Vz A))/R2=(1+A)Vz/R2, che e` tanto come dire che R2 dall'ingresso la si vede divisa per un fattore 1+A, e questo e` il teorema... 13:16
Devo andare a vedermi il teorema di scomposizione, che si usa solo a Pisa :), poi ti rispondo. Su questo ti dò ragione, è assurdo come su... 13:16
Si si esatto, impedenza vista dai morsetti, e il diagramma di bode è sempre di quest'impedenza. L'operazionale è un uA741 a polo dominante. Io di... 13:16
Salve, vorrei sapere se qualcuno mi può dare una mano nella risoluzione di quest'esercizio. Ho provato a effettuare una scomposizione in tensione... 13:16