-> Go to the English version - Vai alla versione in inglese
Ho scritto questo articolo per dare maggiore visibilità e integrare le idee emerse in una corrispondente discussione sul forum, che ha suscitato molto interesse.
È possibile con FidoCadJ, il CAD elettronico-e-non-solo scritto da Davide Bucci alias DarwinNE, ricalcare immagini utilizzando due programmi che rendono semitrasparente la finestra attiva o un'immagine PNG sovrapposta allo schermo: Peek Through per Windows e CThruView per i sistemi operativi che supportano la Java Virtual Machine.
Ricalcare con Peek Through
Peek Through è messo a disposizione gratuitamente da Luke Payne.
Una volta scaricato, decompresso, installato e avviato, si può regolare la trasparenza della finestra attiva, attivarla e disattivarla con una combinazione di tasti. La combinazione predefinita è: tasto Windows + A.
Un esempio di uso varrà più di mille parole.
Se vogliamo ricalcare le forbici presenti in quest'immagine:
procederemo, se non l'abbiamo ancora fatto, a far partire Peek Through. Poi apriremo la finestra di FidoCadJ al di sopra dell'immagine visualizzata e la renderemo semitrasparente con l'opportuna combinazione di tasti stabilita all'inizializzazione di Peek Through (default: tasto Windows + A):
Utilizzando Linee, Ellissi e curve di Bézier per seguire i contorni il risultato è:
Utilizzando le Curve al posto delle curve di Bézier la difficoltà di seguire i contorni è maggiore, e bisogna prenderci la mano. Però le Curve (come anche i Rettangoli, i Poligoni e le Ellissi) si possono riempire con il colore del layer corrispondente, facendo doppio clic sull'oggetto e selezionando Filled.
Utilizzando diversi Layer sovrapposti e cambiandone i colori (opzioni View -> Layers -> Modify -> RGB) si possono colorare le figure come si desidera:
Chi volesse colorare le figure con i colori originali, sotto Windows può ottenere le componenti RGB, HSB e CMYK di qualsiasi pixel visualizzato utilizzando la piccola utility gratuita ColorPix:
Si possono aggiungere i bordi neri a una figura duplicandola, disabilitando nella copia l'opzione Filled, assegnandole un layer ad alta priorità e nero (ad esempio il layer 12) ed infine sovrapponendola all'originale.
Per avere una risoluzione sufficiente è consigliabile lavorare con zoom abbastanza piccoli (100% o 150%) e, se serve, disattivare il bottone "Allinea sulla griglia".
Ricalcare con CThruView
Per chi non usa Windows c'è CThruView, scritto in Java, anch'esso gratuito. Permette di rendere semitraparenti immagini PNG e visualizzarle sopra un'altra finestra. In questo caso bisogna abilitare l'opzione click through per lavorare sulla finestra sottostante.
È necessario usare la Java Virtual Machine 1.6. Con versioni più recenti non funziona il click through (com'è successo a me), e forse altre cose. Anche se la JVM 1.6 può coesistere con versioni più recenti non avevo voglia di installarla, per cui non ho terminato di provare quest'ultimo programma.
Se qualcuno vuole provarlo, sarò felice di integrare le sue impressioni e immagini in questo articolo.
Grazie per l'attenzione e arrivederci alla prossima!