Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

18
voti

Tools CAD 2D e 3D freeware

Indice

Premessa

Ho notato che pur non essendo di carattere elettrico o inerente al sito, molti utenti del forum domandano spesso dei programmi per il disegno CAD gratuiti, alle alternative a pagamento che si trovano in giro (come ad esempio AutoCad).
Questa vuole essere una semplice lista dove vengono raccolti alcuni di questi programmi.
Le richieste di chiarimenti possono essere postate nella sottosezione Software per calcoli e simulazioni del Forum di ElectroYou.

Programmi per il disegno 2D


DraftSight

Download
Draftsight screenshot.jpg

Draftsight screenshot.jpg

Qui potete trovare un piccolo manuale in italiano. Mentre qui una guida in inglese.


nanoCAD

Download
nanocad.jpg

nanocad.jpg

Purtroppo questo programma funziona solo sotto Windows. NanoCAD offre una piattaforma di programmazione gratuita (API, Application Program Interface): si possono sviluppare le proprie applicazioni o i propri plug-in (oppure utilizzare quelli già pronti creati da altri programmatori).

DoubleCAD XT

Download
DoubleCAD-XT.png

DoubleCAD-XT.png

E' un CAD gratuito molto valido, ma richiede una registrazione tramite email.

Uno dei suoi punti di forza principali è la grande somiglianza con AutoCAD: in genere chi conosce AutoCAD è in grado di adoperare anche DoubleCAD.
Purtroppo anche questo programma gira solo sotto windows.

Solid Edge 2D

Download
Solid Edge 2D.jpg

Solid Edge 2D.jpg

Per scaricarlo è richiesta una registrazione (gratuita) tramite email.

LibreCAD

Download
LibreCAD.jpg

LibreCAD.jpg

L'interfaccia grafica è abbastanza semplice, intuitiva e interamente in italiano, per quanto non ricchissima di funzionalità, soprattutto se paragonata a CAD più maturi (per certi versi potrebbe essere un vantaggio, visto che è più semplice da padroneggiare).

QCAD

Download
QCAD.png

QCAD.png

Qui potrete trovare alcune guide. Seppur con alcune limitazioni è disponibile in lingua italiana.
Il funzonamento è diverso da Autocad ma una volta compresi i trucchi del mestiere sarà molto semplice e veloce lavorarci.
Suggerito da carlomariamanenti.


Programmi per il disegno 3D

FreeCAD

Download
FreeCAD.jpg

FreeCAD.jpg

Sempre sul sito di FreeCAD si trova una guida introduttiva alla modellazione 3D.

NaroCAD

Download
NaroCAD.jpg

NaroCAD.jpg

Altro programma di modellazione 3D.

K-3D

Download
K-3D.png

K-3D.png

Programma per la modellazione solida e di superfici, orientato al rendering e all'animazione.

OPENCASCADE

Download
turbine4.jpg

turbine4.jpg

Modellatore di solidi e di superfici parametrico con funzioni CAD - CAM

BRL-CAD

Download
BRL-CAD.jpg

BRL-CAD.jpg

Cad 3D molto completo con un robusto modellatore solido ed un notevole motore per ray-tracing e per il rendering.

Sweet Home 3D

Download
Sweet Home 3D.jpg

Sweet Home 3D.jpg

Cad artistico orientato alla progettazione architettonica, di interni e di arredi con visualizzazione 2D-3D.
Notevole la libreria di mobili in 3D già pronti da scaricare.

SketchUp

Download
SketchUp.jpg

SketchUp.jpg

Richiede una registrazione tramite mail.
Programma per la modellazione 3D, orientato alla progettazione architettonica, all'urbanistica, all'ingegneria civile, . Le piattaforme supportate sono Windows e Mac.
Suggerito da faberebaf.

Blender

Download
Blender.jpg

Blender.jpg

Programma di modellazione, animazione e rendering.
Qui potete trovare una guida in italiano, e qui una in inglese; le ho messe tutte e 2 perché quella in inglese è più completa.
Ricordo inoltre che il manuale è hostato sulla Wiki ufficiale di Blender.
Suggerito da demos81.


Conclusione

Sperando di aver fatto una cosa gradita, se per caso qualcuno è a conoscenza di altri programmi e volesse implementarli alla lista basta che me lo dica e sarò felice di aggiungerli.

15

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

Prego :)

Rispondi

di ,

Grazie! Veramente utile. Proverò le alternative 3D!

Rispondi

di ,

Grazie a tutti e due :) Per @luca.cat praticamente tutti sono compatibili con i dwg, quindi anche con quelli di Autocad. I .dwg e .dxf sono formati standard, diciamo, per i programmi 2D.

Rispondi

di ,

Me l'ero perso questo! Grazie!

Rispondi

di ,

bell' articolo, ma vorrei sapere quale di questi applicativi legge e crea i DWG di ACAD?

Rispondi

di ,

Rispondi

di ,

Grazie a te Paolo, felice che ti sia servito ;)

Rispondi

di ,

Molto molto interessante, grazie per i suggerimenti!

Rispondi

di ,

Grazie a tutti. @Demos81 provvederò ad aggiungere anche quello :)

Rispondi

di ,

Per il 3D c'è anche Blender, non è parametrico ed è molto indirizzato alla grafica o all'animazione, ma c'è anche chi lo usa per fotorendering ed è davvero molto potente (anche se un pò ostico da usare agli inizi).

Rispondi

di ,

Manca solo quello gratuito e sempre a "portata di mano" ..... MatitoCAD! L'unico problema è che trattasi di "firmware embedded" non scaricabile.

Rispondi

di ,

Great Job!

Rispondi

di ,

Grazie ad entrambi . Per faberebaf provvederò ad aggiungerlo.

Rispondi

di ,

a vederli viene voglia di scaricarli tutti , davvero ottima questa panoramica

Rispondi

di ,

Ottimo, veramente utile. Aggiungerei SketchUp versione free. Facile, molta documentazione, molte soluzioni già pronte. Su Linux dovrebbe girare sotto Wine. Grazie per le informazioni.

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.