- Gli ultimi articoli di wall87
-
Uso di LaTeX sul forum
pubblicato 3 anni fa, 2.879 visualizzazioni
Ho notato che molto spesso gli utenti del forum (sopratutto i nuovi iscritti) faticano a scrivere la sintassi corretta per quanto riguarda LaTeX. Così ho pensato di realizzare questa piccola guida su come utilizzare i codici giusti per ogni tipo di formula. Ogni volta che scoverò nuove sviste sul forum avrò premura di aggiornare anche il suddetto articolo. Sperando di fare cosa gradita a chi volesse imparare a scrivere in LaTeX sul forum. Ringrazio admin per l'immagine di copertina
Prima di cominciare voglio ricordare che sul forum le formule vanno inserite tra i tag tex:
e per quanto riguarda le parentesi graffe ci sono due modi per poterle fare:
il primo consiste nel tenere premuto il tasto Alt sulla tastiera e digitare uno dopo l'altro, utilizzando il tastierino numerico, i tasti 123, così si genere la parentesi graffa aperta; mentre se si tiene premuto Alt e si digita 125 si genera la parentesi graffa chiusa il secondo modo è di tenere premuto contemporaneamente ATL Gr + SHIFT(Maiuscolo) + [ per le graffe aperte o ] per le graffe chiuse. [...] -
Esercizi sulla resistenza equivalente!
pubblicato 3 anni fa, 12.768 visualizzazioni
Ho notato che sovente nel forum ci sono richieste che, dati degli schemi, si debba trovare la resistenza equivalente e molte di queste volte non si riesca a farlo. Ho pensato allora di riportare qui degli esercizi svolti un po' da me o che ho trovato in giro su alcuni libri, su qualche sito, o sul forum stesso. Per aiutare le persone che vogliono imparare metterò prima tutta una carrellata di esercizi, così se uno vuole li può svolgere tranquillamente, e poi, in fondo, elencherò le varie soluzioni per una eventuale verifica. Sperando di aver fatto cosa gradita e di non aver commesso troppi errori nello svolgere gli esercizi vi lascio l'elenco. P.S. per ogni esercizio sarà da calcolare la resistenza equivalente, per cui non lo starò a scrivere ogni volta.
[...] -
Il rotostampaggio
pubblicato 4 anni fa, 1.501 visualizzazioni
Il presente articolo vuole offrire una panoramica della tecnica del rotostampaggio. Descrive il processo produttivo, i materiali utilizzati e le loro proprietà, e fornisce delle caratteristiche costruttive che devono essere prese in considerazione nella fase di progettazione di parti plastiche che si intendono stampare con il metodo rotazionale.
La formatura rotazionale, detta anche rotoformatura, è un processo di lavorazione di materiali termoplastici che consente di ottenere corpi cavi d'ogni dimensione e forma. Si tratta di una tecnologia di trasformazione che si differenzia rispetto ai più diffusi procedimenti di stampaggio ad iniezione, soffiaggio, etc. risultando particolarmente indicata per la produzione in piccola serie di articoli anche complessi di oggetti di varie dimensioni e di articoli internamente vuoti che non è possibile ottenere altrimenti.
[...] -
Simbologia pneumatica e libreria per FidoCadJ
pubblicato 4 anni fa, 6.862 visualizzazioni
Avevo bisogno di disegnarmi alcuni simboli e mi sono divertito a farli utilizzando FidoCadJ. Li volevo postare anche qui nel caso potessero tornare utili a qualcuno. Un articolo simile è già stato fatto da mir, che potete trovare qui. Questa vuole essere solo un'implementazione del lavoro già svolto da lui.
Le Vie sono il numero di connessioni presenti sulla valvola e sul simbolo pneumatico. Le Posizioni corrispondo al numero di posizioni che la valvola può assumere (sono il numero di quadretti nel simbolo pneumatico). La Funzione indica il funzionamento della valvola in condizione di riposo (Es. normalmente aperta o chiusa, etc.).
Azionamento si intende la commutazione della valvola tramite un comando esterno meccanico, pneumatico o elettrico.Riposizionamento si intende la rimessa in condizione di riposo della valvola tramite un comando esterno meccanico, pneumatico o elettrico o interno di tipo pneumatico (differenziale) o meccanico (molla).
[...] -
Tools CAD 2D e 3D freeware
pubblicato 5 anni fa, 2.999 visualizzazioni
Ho notato che pur non essendo di carattere elettrico o inerente al sito, molti utenti del forum domandano spesso dei programmi per il disegno CAD gratuiti, alle alternative a pagamento che si trovano in giro (come ad esempio AutoCad). Questa vuole essere una semplice lista dove vengono raccolti alcuni di questi programmi. Le richieste di chiarimenti possono essere postate nella sottosezione Software per calcoli e simulazioni del Forum di ElectroYou.
Purtroppo questo programma funziona solo sotto Windows. NanoCAD offre una piattaforma di programmazione gratuita (API, Application Program Interface): si possono sviluppare le proprie applicazioni o i propri plug-in (oppure utilizzare quelli già pronti creati da altri programmatori).
[...]
Chi sono
I miei ultimi post dal forum
-
Compleanno
Grazie a tutti :D 22:48
-
Aggiungete un qualsiasi altro suo brano
fG5197G3np8 20:46
-
Game Playstation 2 e pc
- qual è la funzione della memory card estraibile a bordo della console? Ti permette di salvare i progressi fatti di volta in volta, così non... 23:03
-
Collaborate allo sviluppo FidoCadJ!
Credo che molti provino con ESC. Ma abituarsi non è un problema. Anche perchè l'ESC non è usato solo nei cad elettronici ma anche in quelli... 20:08
-
Cosa usate per leggere datasheet corposi??
Buona sera a tutti e tanti auguri di buona pasqua :D Riprendo un attimo in mano questo 3D perchè sarei intenzionato all'acquisto dell'oggeto al... 20:25
-
Mi presento pure io
Ben arrivato :D 09:19
-
lessico di Vdd ?
Forse può aiutare: IC power-supply pin 23:05
-
Guide Luminose
...ho letto le regole del forum e non era presente alcun punto in cui veniva specificato il dover fare una presentazione. Non è specificato... 15:01
-
Presentazione Lino.
Grazie delle info :D 16:58
-
Presentazione Lino.
Bene arrivato Lino e buona permanenza anche da parte mia O_/ ...peccato che a breve non esisterà più neanche la banda FM! A no :?: e da... 16:58