Con l'augurio di un Buon 2015 a tutti i frequentatori di EY, ecco il riepilogo dei blogger attivi nell'anno da poco trascorso.
Anche in quest'anno abbastanza difficile c'è stata una discreta partecipazione, pur se leggermente inferiore agli anni precedenti. ElectroYou resiste per condividere esperienze e conoscenze, non fatica per esserci, ma un problema indubbiamente si pone dopo tanti anni.
Il forum continua ad esserne il polo di attrazione e di sviluppo. Tutto non fila sempre liscio e l'armonia a volte si interrompe, anche tra i più affezionati. Succede in ogni comunità del resto ma, per quel che possono valere i proverbi, si dice che il tempo è galantuomo ed io, confido (o se non altro spero) che ristabilisca i necessari equilibri.
La mia idea è che dobbiamo imparare a coesistere, coscienti che non si può, e probabilmente nemmeno si deve, essere un'entità monolitica. Si deve agire in coscienza rispettando le proprie ragioni sicuramente, ma occorre impegnarsi per capire le ragioni degli altri, senza creare fazioni che finiscono per contrapporsi acriticamente.
Ringrazio ad ogni modo tutti, ma veramente tutti: chi continua a partecipare con passione e fa tutto quanto è nelle sue possibilità per mantenere alta la qualità; chi si è stancato definitivamente; chi è ritornato sentendo il richiamo di un ambiente stimolante; chi si vuole prendere un periodo di riflessione; chi non ha condiviso certe scelte (o non scelte); chi sente che EY si trova ad una svolta e che deve riuscire a rispondere alle domande: Come continuare? Quale può esserne il futuro? Come dovrebbe organizzarsi? Cosa dovrebbe proporre? Come dovrebbe finanziarsi?
Nel file Articoli_anno_2014.pdf, i blogger sono elencati in ordine alfabetico, secondo il loro nickname. Di ognuno sono riportati gli articoli, con l'incipit ed il link agli stessi. Può capitare che alcuni articoli non siano però più accessibili per decisione dell'autore.
Indice |
Blogger ed articoli
A
- a123: un'apparizione che presenta i veicoli elettrici
- admin: qualche articolo didattico, tentativi di tenere viva ed unita la comunità con articoli come questo, pagine del mio diario asincrono con un cronistoria di EY.
- antonyb un solo articolo, ma molto significativo, in quanto è la documentazione di un interessante progetto sviluppato nella sezione "crowd design".
- asdf: il nostro superblogger 2012, impegnato negli esami universitari, molto più importanti di EY naturalmente, è intervenuto con un paio di articoli di "news".
- Attilio recensioni, consigli tecnici, racconti di esperienze di lavoro e personali.
B
- babbucciodonosor: un articolo sulla FCA
- boiler descrizione di applicazioni ndustriali
- BONANG numerosi articoli tecnici e normativi su UPS, veicoli elettrici, regole di connessione alla rete
- Brabus nuovi videoblog su TV color e strumento di misura Agilent
- brendolaccia tentativo di interpretazione personale (un po' troppo :) dell'entropia: un desiderio di confrontarsi per capire
C
- carlomariamanenti continua a regalare ad EY episodi di lavoro, raccontati con stile, sceneggiature magistrali con tocchi di umorismo irresistibile e delicate descrizioni di ambienti e sentimenti. Propone anche articoli di aggregazione per la comunità di EY ed è molto attivo per i "RendeYou".
- clavicordo: recensioni di articoli di informazione tecnologia
D
- danielino nuovo blogger: risparmio energetico e problemi di un giovane manutentore
- DanteCpp Articolo sulle matrici: una libreria in C
E
- EcoTan articoli di "fisica difficile", (relatività, caos) da discutere ed una realizzazione di un filtro digitale
- Elettrodomus: libreria di simboli per FidoCadJ
- Elettroigor: un articolo combattivo anti TAV e una discussione sulla "regola d'arte"
- ErnestoCappelletti un nuovo articolo sulle direttive per la sicurezza (la norma UNI EN ISO 14119:2013
G
- g.schgor due nuovi articoli sull'uso della simulazione per l'ausilo alla progettazione (controllo di temperatura) ed alla didattica (matrici dei quadripoli) .
I
- Ian27177 articolo conclusivo sul robot subacqueo realizzato, il Seastick.
- Ianero due interessanti articoli di matematica da parte di uno studente appassionato: sulle potenze di i e sui numeri primi
- Iosolo35, articoli su norme tecniche e leggi di impiantistica elettrica (cei 11-27; cei 64.8: prestazioni di un impianto; illuminazione di sicurezza
J
- Jordan20 dettagliata documentazione di un lavoro, conclusione del corso sui ponti radio
K
- Karl246 consigli su Kicad
L
- Ligabue considerazioni sull'efficienza energetica
- Luky una cronaca di un intervento tecnico su una sbarra mobile
M
- m_dalpra tariffe incentivanti, TAV, Mose, rinnovabili: articoli su scottanti problemi di attualità; un racconto su una perizia legale
- Marco438 il progetto di un alimentatore sviluppato in Crowd Design
- Mario_Maggi documentazione di numerosi prodotti d'avanguardia commercializzati dalla axu (rfid, torsiometri, sensori wi-fi, encoder induttivi, termometri per cibi)
- marioball sensori di allarme e considerazione su impianto fotovoltaico
- MassimoB recensioni varie (libri, appunti, articoli su EY)
- meccanismocomplesso applicazioni con Matlab
- mike recensione di un libro su impianti per pubblico spettacolo
- mir dettagliate descrizione dell'uso di un tester analogico ed altri componenti, con eccezionali disegni in FidoCadJ; come costruire librerie per FJ; proposta una librerie di simboli pneumatici, sempre per FJ
- mspn nuova release del programma sui fulmini LARS
N
- nunziox un esempio di rete neurale
O
- obiuan appunti di elettrotecnica e di chimica
- Bruno Orsini continua la produzione di dettagliati articoli di impiantistica elettrica ed elettronica (ponti radio, tv digitale-terrestre, ricezione del segnale tv, norma cei 0-21 e cei en 61439 (quadri elettrici); domotica e protezione dalle sovratensioni
P
- Paolino un ricordo dell'evento: uomo sulla luna, 1969.
- Paolo.Carlizza articoli sull'olografia, sul sistema GpS, sulla valutazione dei rischi e sull'architettura industrale
- pepito restauro di un famoso telefono ed una libreria per FidiCadJ (flow chart)
- Piero Azzoni descrizione di un impianto di illuminazione con led.
- PietroBaima Mathematica installato su Raspberry; la trasmissione lelettrica nel sistema nervoso; un racconto.
R
- richiurci descrizione di veicoli elettrici (la sua famosa ELI); di batterie per veicoli; di realizzazioni con led; di interventi per il risparmio energetico.
- Rosino la vulnerabilità sismica degli impianti
S
- sasasbarra progetto di un riproduttore di file usicali
- simo85 su Beaglebone Black per Linux; introbuzione all'assembler di ARM 32
- Stefanob70 dettagliti articoli di riparazioni e restauri. Da segnalare la storia di Marco e di un iPad wireless.
T
- Tardofreak una seriale per il suo Pierin Pic18; come partire con Cortex M3; fai da te o comprare? uso di una stampande 3D.
V
- vicentio riepilogo dei metodi di integrazione
W
- WALTERmwp una biografia di Guglielmo Marconi
X
- xyz2014 considerazioni sull'esame di maturità
Z
- Zg84 incompatibilità con win 8.1 di vodafone mobile; una dettagliata descrizione di un tester digitale