Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Benvenuti al blog elettrico di carlopavana. Visita il suo
Foto Utente

Energia: poca ma buona

Discorsi spesso a ruota libea


Gli ultimi articoli di carlopavana

pubblicato 4 giorni fa, 83 visualizzazioni

Signori congressisti, ormai sono quattro anni che all’inizio della primavera, o più esattamente alla fine di marzo, ci riuniamo per discutere temi che sono alla base del nostro lavoro nel mondo. Abbiamo la fortuna, qualcuno potrebbe dire l’ambizione, di potervi relazionare, per poi discutere, su eventi che abbiamo gestito e su alcune nostre realizzazioni.

Il precedente anno abbiamo illustrato la produzione e la distribuzione di elettricità ricavata da animali. Come tutti sanno abbiamo abbandonato quel settore industriale ormai maturo e ci siamo dedicati, dopo una coraggiosa ma corretta lettura di documenti molto antichi, alla scoperta, o meglio alla riscoperta di una antichissima città, di antiche civiltà e di arditissime tecnologie. Il nostro conferenziere, il professor Rimpol Perai, terrà la prolusione iniziale prima di dare corso alle domande dei congressisti, alla discussione generale e alle numerose tavole rotonde.

[...]

pubblicato 1 mese fa, 5 visualizzazioni

Nel terzo pianeta della stella Eta-Eridani, indicato nelle mappe stellari come EE03, il comitato di ascolto galattico non aveva, da circa un mese terrestre, notizie della sua delegazione che in forma assolutamente segreta si era stabilita sulla terra da ormai diversi periodi di rivoluzione locale, o anni eridani ciascuno dei quali durava circa settecentoventuno giorni terrestri. Il segnale quantistico correlato di comunicazione era cessato improvvisamente senza alcun preavviso e, dopo il periodo standard di attenzione, un segnale di pericolo era apparso sul comunicatore del supervisore delle delegazioni. Il giorno successivo, nella riunione quotidiana del comitato, tra le comunicazioni urgenti figurava il resoconto preciso di quanto rilevato, il testo, molto allarmante, riportava che neppure la stazione di monitoraggio automatico e le porte di accesso e teletrasporto verso il pianeta Terra rispondevano alle richieste di attivazione. Questa situazione innescò nel comitato una discussione molto accesa, tutti sapevano che sul pianeta terra erano abbastanza frequenti guerre e conflitti per motivazioni spesso assurde, gli umani si erano quasi estinti per contendersi una donna di nome Elena, avevano fatto stragi per un Dio mai visto e conosciuto, avevano schiavizzato intere popolazioni per coltivare una pianta chiamata cotone, e con queste premesse ci si poteva aspettare di tutto. Alcuni membri del comitato, ricordando la base di servizio sul satellite naturale, chiesero se il collegamento di emergenza che un tempo era presente con la base di servizio fosse ancora efficiente. Il Direttore del comitato rispose che il collegamento di emergenza era stato disattivato da tempo per motivi di sicurezza, per non essere individuato da eventuali ricerche di interferenza spaziale, ma la base era ancora presente e potenzialmente utilizzabile da parte di emissari di EE03. Dopo qualche minuto di discussione fu presa una decisione, che il Presidente avrebbe sicuramente avallato, sarebbe stata organizzata una spedizione interstellare dato che il teletrasporto quantistico non dava segni di attività anche se sarebbe costata ai contribuenti di EE03 un mucchio di talleri e sarebbe durata due mesi terrestri a velocità di curvatura zero-due, la distanza da superare era di 133 anni luce secondo le unità di misura terrestri .

[...]

pubblicato 2 mesi fa, 232 visualizzazioni

Anche il denaro può “mutare la propria pelle” e uno dei fenomeni che potrebbe decisamente portare ad un cambiamento è quello delle Central Bank Digital Currency (CBDC), una nuova forma di moneta digitale diversa dal denaro corrente, indissolubilmente legata alla Banca Centrale dello stato che la emette. Ma questa nuova pelle della moneta può nascondere un profondo pericolo per la libertà individuale e collettiva.

La CBDC (Central Bank Digital Currency) è una forma elettronica di moneta emessa da una banca centrale di una nazione con la possibilità di essere utilizzata da parte di persone fisiche o giuridiche per accumulare ricchezza ed effettuare transazioni economiche. È dunque la moneta digitale della banca centrale espressa nell'unità monetaria nazionale avente corso legale e garantita dall’emittente, quindi dotata delle stesse garanzie della valuta fisica (moneta) in circolazione nei rispettivi paesi.

[...]

pubblicato 3 mesi fa, 109 visualizzazioni

Nella riserva umana di Nuova Firenze si stava organizzando, clandestinamente, la festa del Natale. Non era facile organizzare la festa, la vita nella riserva aveva le sue regole che erano fatte rispettare dal coordinatore, dal revisore e da tutti gli altri droidi assegnati a questo compito. Le festività sia religiose che civili non erano previste dallo statuto, potevano essere concesse delle deroghe solo dopo che la richiesta avesse superato il vaglio della commissione di etica robotica. Il lavoro, sotto ogni forma singola o collettiva, era assolutamente vietato agli umani, le robo-fabbriche fornivano qualsiasi prodotto necessario alla vita degli umani, che, con i valori che ognuno riceveva mensilmente, dovevano acquistarli fino a consumare tutto il credito posseduto.

[...]

pubblicato 3 mesi fa, 219 visualizzazioni

Per singolarità tecnologica si intende il punto nello sviluppo di una civiltà in cui il progresso tecnologico accelera oltre la capacità di comprensione e previsione degli esseri umani. Nella accezione più comune questo sviluppo si riferisce alla tecnologia dell’Intelligenza Artificiale, ma esistono anche singolarità non IA, accennerò a questo tema in un paragrafo finale. La singolarità è un ipotetico momento futuro in cui la crescita tecnologica diventa incontrollabile e irreversibile, determinando cambiamenti imprevedibili nella civiltà umana. La singolarità può, più specificamente, riferirsi all'avvento di un'intelligenza superiore a quella umana, fosse anche artificiale, e ai progressi tecnologici che, a cascata, si presume seguirebbero da un tale evento, salvo che non intervenga un importante aumento delle facoltà intellettive di ciascun individuo. Naturalmente nessuno è in grado di azzardare previsioni, ma mi sembra corretto indagare su una serie di scenari, sia che pensiamo che la singolarità sia vicina o lontana, probabile o impossibile, apocalisse o utopia, l'idea stessa solleva importanti questioni filosofiche e pragmatiche costringendoci a fare serie considerazioni.

[...]

pubblicato 4 mesi fa, 181 visualizzazioni

Matelda, appoggiata con i gomiti alla staccionata e con le spalle rivolte al tramonto, guardava con un'aria mista di soddisfazione e timore le galline che razzolavano nel recinto appositamente costruito e predisposto con estrema professionalità per lo scopo della nuova impresa. La nuova azienda che Matelda e Giovanni avevano fondato, con i capitali di lei e le idee di lui, era stata chiamata "MAGIF" o"Matelda Giovanni Farm" come specificato nell'atto costitutivo. Lo scopo sociale era chiaro:

con un chiaro riferimento alle caratteristiche biologiche e naturali dei prodotti ottenuti. Le galline, in totale oltre mille anche se il numero esatto era sconosciuto e di razza rigorosamente livornese, avevano subito, nella fase di fecondazione, una variazione genetica studiata per anni ed introdotta nell'uovo da Giovanni, professore associato di biologia molecolare.

[...]

pubblicato 4 mesi fa, 194 visualizzazioni

Durante la presentazione dal calcolatore 1401 della IBM all’inizio degli anni ‘60 ci fu una discussione su cibernetica e elaboratori elettronici, in quella occasione fu possibile procurarmi un libro edito dalla stessa IBM sull’argomento. Ricordo che uno dei tecnici fece presente che l’elaboratore che presentavano era una macchina numerica, digitale, mentre la cibernetica nella quasi totalità si riferiva a sistemi analogici. Da quelle iniziali premesse deriva la mia convinzione, che non mi ha mai lasciato, che gli attuali apparati hardware con cui si realizzano sistemi di IA (Intelligenza Artificiale) siano poco adatti alla totale emulazione di comportamenti animali o umani. Questa idea si è ulteriormente rafforzata negli ultimi tempi dopo che nel giugno del 2022 ho avuto la possibilità di seguire diverse conferenze sull’argomento; A mio avviso un elaboratore riceve una immagine ma non sa cosa sia, sente un suono, identifica sicuramente che è una sonata per piano di Betheven ma per lui è la stessa cosa del fischio di un treno e non fa differenza se ascolta la sonata in una cantina o in una sera di inizio estate.

[...]

pubblicato 5 mesi fa, 111 visualizzazioni

Tutto il personale di grado dirigenziale era stato invitato alle diciassette del 12 gennaio per la consueta riunione di inizio esercizio annuale nell'aula magna del settimo distretto, mentre per i dipendenti dei livelli esecutivi era stata organizzata, come di consueto, una festa di inizio anno nei singoli reparti. Questa era anche l'occasione per la WWA (World Weather Association) di festeggiare il decimo compleanno del IMFS (Sistema di Previsioni Meteorologiche Intelligenti) adottato dai paesi del pianeta terra che avevano aderito al servizio propugnato e gestito dal Consiglio Mondiale della Sicurezza a partire dal 2075. Il presidente, il cileno Pedro Mandela, prese la parola, batté un paio di volte il dito indice sul microfono, si schiarì la voce ed iniziò a parlare. La sua relazione iniziò e proseguì con le solite ed attese parole di complimento per l'operato della associazione da Lui diretta, ma arrivato al termine, con un certo imbarazzo, disse.

[...]

pubblicato 5 mesi fa, 109 visualizzazioni

Il manuale consegnato a Luigi come vademecum per la sua ambientazione diceva che Hierba Buena era lieta di dare ospitalità al rifugiato proveniente dallo Stato del Nord, ma lo avvertiva che appena possibile doveva presentarsi al Giudice di Accoglienza e che la sua "protezione" durava 30 giorni, dopo tale intervallo di tempo, chiamato di bengodi, diventava un cittadino normale, doveva lavorare e mantenersi, a meno che disponesse di sostanziose risorse.

L'unica cosa di cui disponeva Luigi era la sua persona ed i vestiti che aveva indosso, oltre al kit di benvenuto che il generoso comune di Hierba Buena gli aveva concesso. Il giorno successivo al suo arrivo e alla rimozione del SCSDN (Sistema di Controllo dello Stato Democratico del Nord) che era stato impiantato nel suo polpaccio, si adoperò per adempiere a tutti i gli obblighi imposti dal suo stato.

[...]

pubblicato 1 anno fa, 74 visualizzazioni

Io sono toscano, fin nel profondo dell'anima. Chi non ci conosce puo' soddisfare la sua curiosita' leggendo un piccolo libro di Curzio Malaparte, "Maledetti Toscani" del 1956. Basta che legga la presentazione dell'editore Adelphi. Ma allo stesso tempo mi sento totalmente e profondamente italiano ed ho sempre difeso e presentato questa mia duplicita' di appartenenza. Cosi' se questa volta parlo di tre toscani, parlo di tre italiani, persone umili, del popolo, ormai passati nella stanza accanto, quella dei ricordi. Sono tre persone non note al grande pubblico, non sono stati industriali , ricchi, nobili, famosi al gossip, ma il mio animo da sognatore e libero da schemi preconcetti ne ama parlare e raccontare alcuni aspetti della loro vita. Si puo' non essere d'accordo con il loro modo di affrontare la vita, con le scelte professionali, con le modalita' di comunicazione, ma non si puo' non ammirare la loro coerenza, lo stile, il comportamento quotidiano, il rapporto personale con la societa' civile. Non si puo' non pensare alla grande ironia con cui hanno preso la vita a morsi per non farsi mai sopraffare. Due delle persone che cito un queste note le ho conosciute, una molto bene, qualche volta ho anche ospitato al mio tavolo Remo Cerini, un pistoise, un poeta di strada. Antonio Lapini, lucchese, che si proclamava popolano, lo ho ascoltato qualche volta negli anni '60, quando parlava nella piazza del Duomo di Lucca.

[...]

Chi sono

carlopavana - profilo

Nome: Carlo Niccolai

Reputation: 6.398 2 7 12

Bio: Sono un vecchio uomo, ma con una gran voglia di fare.

Web: http://www.radio.walkingitaly.com

I miei ultimi post dal forum

Vai al Forum


Cerca nel blog di carlopavana