Elementi con il tag help
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Una piccola storia personale
Seguo ElectroYou da molti anni, da prima della mia data di iscrizione risalente al 2009. All'inizio non esisteva il forum e leggevo le prime domande-risposte a casa di un mio compagno di...-
admin,
EdmondDantes,
- pubblicato 6 anni fa,
- 1.712 visualizzazioni,
- 29 commenti
-
-
Come non incorrere in tentazione. Reputation update.
Molti chiedono periodicamente modifiche nel sistema di reputazione o aggiunte volte a bilanciare il sistema, fino alla sua eliminazione definitiva. Con questo articolo vedrete come farlo...-
fairyvilje,
- pubblicato 7 anni fa,
- 716 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
L'articolo dei miei articoli
-
richiurci,
- pubblicato 7 anni fa,
- 5.489 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
“"Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.”
Lo so è banale, ma a giudicare dagli interventi che i moderatori di turno portano a correzione di topic sul corretto utilizzo della funzione [RISPONDI] e [CITA] non si direbbe....-
mir,
- pubblicato 7 anni fa,
- 1.715 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Cookie Law ed ElectroYou
Grande agitazione (in me almeno) sta generando l'entrata in vigore il 2 giugno 2015 del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014 relativo...-
admin,
- pubblicato 10 anni fa,
- 628 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Blogger ed articoli - EY 2013
Con l'augurio di un Buon 2014 a tutti i frequentatori di ElectroYou, ecco un riepilogo dell'attività dei suoi blogger nell'anno appena trascorso. La partecipazione è stata...-
admin,
- pubblicato 11 anni fa,
- 427 visualizzazioni,
- 11 commenti
-
-
EY vista attraverso la matita di un grafico
L’idea di scrivere un articolo per raccogliere le simpatiche vignette che si trovano nel forum la avevo da tempo. Poi vedendo questa vignetta: Non ho potuto più tergiversare....-
Guerra,
- pubblicato 12 anni fa,
- 563 visualizzazioni,
- 12 commenti
-
-
EY: Chi siamo - marzo 2017
Nota: La composisizione dei gruppi di utenti è soggetta nel tempo a variazioni. Questa pagina subisce quindi periodici aggiornamenti. In fondo alla pagina c'è un link a...-
admin,
- pubblicato 12 anni fa,
- 21.246 visualizzazioni,
- 32 commenti
-
-
ALCUNE RISPOSTE DI: PietroBaima, il fisico dell'elettronica
Riprendo questa rubrica nata con le intenzioni di mettere in risalto coloro che costituiscono l'identità del sito. Non lo faccio con la presunzione che ci sia bisogno delle mie...-
admin,
- pubblicato 12 anni fa,
- 648 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Piccolo album di disegni in FidoCadJ
In questi giorni, ci stavo pensando. Da quando belva87, ci ha reso partecipi di una sua degenza in ospedale ed io, su un incipit di angus, ho postato un esortazione a come affrontare la...-
elettrodomus,
- pubblicato 12 anni fa,
- 1.160 visualizzazioni,
- 27 commenti
-
-
Ti spiego l' elettronica in un quarto d' ora
Cioè, l' elettronica è una figata però devi avere le idee chiare e sapere solo quello che ti serve davvero. Ora ti spiego cosa devi fare per essere un vero...-
TardoFreak,
- pubblicato 13 anni fa,
- 10.295 visualizzazioni,
- 101 commenti
-
-
AAA: Cercansi sviluppatori per FidoCadJ
Come ben sanno gli utenti di ElectroYou, FidoCadJ, il software nato per iniziativa di DarwinNE, alias Davide Bucci è adottato come editor vettoriale per l'elettronica sia nel...-
admin,
- pubblicato 13 anni fa,
- 398 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Introduzione all'uso di LaTeX
Ho avuto occasione di notare che molti nuovi utenti del forum di ElectroYou sono restii ad usare LaTeX per scrivere le formule all' interno dei vari post. A seguito di questa...-
mrc,
- pubblicato 13 anni fa,
- 2.946 visualizzazioni,
- 11 commenti
-
-
ALCUNE RISPOSTE DI: Tardofreak, non solo microcontrollori
Tardofreak è, insieme a Paolino, il punto di riferimento di Eletroyou per i microcontrollori. L'incredibile ed incredibilmente crescente potenza di questi factotum tecnologici,...-
admin,
- pubblicato 13 anni fa,
- 689 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
ALCUNE RISPOSTE DI: Carloc, trivellazioni elettroniche
La panoramica delle risposte di un esponente del forum che ogni tanto propongo dovrebbe svolgere la funzione dei trailer. Alcune risposte (o spezzoni di risposta), intervallate da brevi...-
admin,
- pubblicato 13 anni fa,
- 584 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey fantascienza faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot rumore saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt