Elementi con il tag mathcad
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Da Laplace a Bode
Le attuali possiibilità grafiche di ElectroYou permettono di ampliare un argomento già affrontato all'inizio di quest'anno nel Forum (vedi), che poneva a confronto...- g.schgor,
- pubblicato 16 anni fa,
- 13.419 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
Le differenze finite ... in un foglio
Il metodo delle differenze finite illustrato con l'uso di un foglio elettronico molto diffuso.- admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 11.825 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Chi ha paura delle equazioni differenziali?
Con la potenza del computer, il metodo delle differenze finite, intuito da Newton per il calcolo numerico, facilita la soluzione dei problemi ingegneristici.- g.schgor,
- pubblicato 17 anni fa,
- 11.472 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Programmi Mathcad per simulazione motori in continua (1)
La recente disponibilità di un'edizione gratuita (anche se di potenzialità ridotta) di Mathcad, il Mathcad Express, rende possibile l'uso di questo strumento ad una vasta...- g.schgor,
- pubblicato 12 anni fa,
- 1.735 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
Calcolo volumi con le differenze finite
A completamento delle applicazioni delle differenze finite al calcolo di figure geometriche (vedi [1],[2]), esaminiamo la determinazione dei volumi. Essenzialmente vengono considerati...- g.schgor,
- pubblicato 12 anni fa,
- 799 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Calcoli di superfici tridimensionali con le differenze finite
La teoria matematica per il calcolo di aree di superfici nello spazio tridimensionale comporta l'uso di integrali quasi sempre di difficile soluzione. Scopo di questo articolo è...- g.schgor,
- pubblicato 12 anni fa,
- 896 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
Apollo, Delo e...Mathcad
Atene, 430aC. Un'epidemia di peste decimava gli ateniesi e questi si rivolsero all'oracolo di Delfi. <Apollo è adirato perché l'altare cubico nel tempio di Delo è...- g.schgor,
- pubblicato 13 anni fa,
- 632 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Regolazione: da analogica a digitale
Recenti richieste nel Forum, mi inducono a richiamare i metodi di trasformazione dei tradizionali regolatori di tipo analogico (ad es. PI) in equivalenti soluzioni digitali. Le basi...- g.schgor,
- pubblicato 16 anni fa,
- 2.189 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Elaborazione numerica dei segnali
Corso pratico con esempi e simulazioni mediante calcolatore.- g.schgor,
- pubblicato 19 anni fa,
- 8.717 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
Sistemi ed ottimizzazione
Cap. 23,24- g.schgor,
- pubblicato 19 anni fa,
- 2.776 visualizzazioni
-
Guida introduttiva ai filtri digitali (2)
Riprendendo l'argomento del precedente articolo , è opportuno approfondire la struttura di calcolo che il metodo della convoluzione comporta. Si è detto che i...- g.schgor,
- pubblicato 15 anni fa,
- 2.225 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
EXCEL e Mathcad Prime
Ho dovuto sostituire il mio vecchio portatile e sono alle prese con aggiornamenti dei vecchi programmi (Windows7 al posto di XP,nuove versioni di Paint, EXCEL, ecc.). Volendo fra l'altro...- g.schgor,
- pubblicato 10 anni fa,
- 1.007 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
Considerazioni sui filtri passivi
In un argomento recentemente trattato nel Forum si è discusso sulla composizione di filtri passivi, rispettivamente un passa-alto ed un passa-basso, per creare un passa-banda. In...- g.schgor,
- pubblicato 13 anni fa,
- 2.174 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
ALCUNE RISPOSTE DI: g.schgor, il piacere dell'esperienza
La terza uscita della "collana" ALCUNE RISPOSTE DI:... è dedicata a g.schgor che, potrei dire, è stato un fondatore del forum, essendosi subito attivato come primo vero...- admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 3.931 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Analisi dei transitori con il PC
L'analisi dei transitori nei circuiti elettrici è uno degli argomenti più frequenti nel Forum di EY. Si tratta in genere di stabilire l'andamento nel tempo di tensioni o...- g.schgor,
- pubblicato 11 anni fa,
- 2.063 visualizzazioni,
- 4 commenti
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey fantascienza faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot rumore saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt