Elementi con il tag armoniche
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Analisi di Fourier con EXCEL
La costruzione di una qualunque oscillazione complessa a partire dalla sovrapposizione di oscillazioni armoniche semplici costituisce un procedimento di sintesi . La decomposizione di...-
GiovanniColletti,
- pubblicato 12 anni fa,
- 10.486 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Corrente magnetizzante del trasformatore. Con Scilab.
La relazione tra tensione e corrente magnetizzante di un trasformatore, che coincide con la corrente a vuoto (se si trascura la componente che dà luogo alle perdite per effetto...-
admin,
- pubblicato 12 anni fa,
- 10.869 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Terza armonica
Buongiorno vorrei sapere cosa è la terza armonica e quando si presenta-
admin,
- pubblicato 21 anni fa,
- 10.031 visualizzazioni
-
-
La tensione indotta in una macchina sincrona
Questo articolo è una riedizione di un vecchio articolo riveduto, corretto (si spera) ed ampliato con gli strumenti del blog: formule matematiche in LaTeX e schemi in FidoCadJ....-
admin,
- pubblicato 8 anni fa,
- 4.287 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Carico non lineare?
Cosa si intende quando si dice che un carico non lineare,come può essere un ponte raddrizzatore,genera armoniche di corrente e quindi di tensione?Come è possibile che un carico possa...-
admin,
- pubblicato 19 anni fa,
- 3.431 visualizzazioni
-
-
Pari e dispari
Perché le armoniche pari non disturbano mai come le dispari e tra queste bisogna temere in particolare quelle di ordine tre?-
admin,
- pubblicato 18 anni fa,
- 5.176 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Armoniche e fattore di potenza
Perché le armoniche di corrente abbassano il fattore di potenza globale?-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 1.938 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Armoniche di tensione
Come deve essere il contenuto armonico della tensione di alimentazione affinché questa possa giudicarsi di qualità?-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 3.358 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Fattore K
Cos'è il fattore K?-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 6.115 visualizzazioni
-
-
Trasformatore Dzn0
Come mai trasformatori per impianti di seggiovie sono frequentemente richiesti con gruppo vettoriale Dzn0?-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 2.135 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Armoniche e macchine elettriche
Vorrei che mi deste una visione generale delle componenti di armonica della corrente e l'influenza che hanno nel funzionamento delle macchine elettriche e nelle linee.-
admin,
- pubblicato 18 anni fa,
- 3.066 visualizzazioni
-
-
Reattanza di compensazione
In un contesto industriale è già presente un sistema di rifasamento; dopo aver introdotto delle nuove macchine, esso ha presentato dei problemi di armoniche e di...-
admin,
- pubblicato 20 anni fa,
- 1.825 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Generatori di armoniche ed inverter
Per quale motivo i carichi non lineari provocano correnti armoniche? Inoltre, quale è il principio di funzionamento di un inverter?-
admin,
- pubblicato 18 anni fa,
- 2.160 visualizzazioni
-
-
Sul fattore di potenza reale
Ho letto che il fattore di potenza coincide con il coseno dell'angolo di sfasamento solo se il regime è sinusoidale. Mentre la definizione corretta di fattore di potenza lo...-
admin,
- pubblicato 18 anni fa,
- 9.480 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Trasformatore tri-esafase
Su di un motore controllato con inverter vettoriale è stato montato, a monte dell'inverter, un trasformatore tri-esafase al fine di ridurre la distorsione armonica presente. Potrebbe...-
admin,
- pubblicato 19 anni fa,
- 1.778 visualizzazioni
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt