Elementi con il tag batterie
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Il ciclo di carica e scarica delle batterie al piombo acido
Salve a tutti, questa è la prima volta per me che pubblico un articolo qui sul portale, spero di fare cosa gradita e di interesse per l'argomento che ho scelto di trattare e...-
attiliovolpe,
- pubblicato 12 anni fa,
- 34.337 visualizzazioni,
- 16 commenti
-
-
Bilanciamento (equalizzazione) e controllo (BMS) di celle o batterie in serie
Con questo articolo voglio affrontare, in maniera il più possibile qualitativa e senza formule complicate, un problema noto ai pochi possessori di veicoli elettrici e a chi usa per...-
richiurci,
- pubblicato 7 anni fa,
- 20.906 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Atex, batteria, carrello elevatore: calcolo delle aperture
Ho voluto produrre questo articolo per portare un esempio del calcolo delle aperture di aereazione in un locale con presenza di una stazione di ricarica di un carrello elevatore. 1....-
iosolo35,
- pubblicato 9 anni fa,
- 8.051 visualizzazioni,
- 13 commenti
-
-
I sistemi per la ricarica conduttiva dei veicoli elettrici
L’osservatore attento già nota qualche autovettura elettrica che circola silenziosa per le strade delle nostre città. Se ne vedrebbero di più passeggiando per...-
6367,
- pubblicato 12 anni fa,
- 6.576 visualizzazioni,
- 22 commenti
-
-
Batterie NiMH parte 1a: test e caratterizzazione
Le batterie stilo e ministilo NiMH sono presenti sul mercato da parecchi anni, a prezzi concorrenziali e capacità considerevoli, superiori ai 2000 mAh per il formato stilo (AA)....-
richiurci,
- pubblicato 7 anni fa,
- 5.680 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Batterie NiMH parte 2a: consigli per l'uso
In questo secondo articolo riporto misure e considerazioni riguardanti l'uso (quindi anche la ricarica) delle batterie stilo e ministilo descritte nella prima parte: Batterie NiMH: test...-
richiurci,
- pubblicato 7 anni fa,
- 5.528 visualizzazioni
-
-
Come individuare "rapidamente" le Batterie e le Pile guaste ...
Vi è mai successo di voler capire rapidamente se una pila a bottone o una batteria stilo o di altra tipologia sia da buttare o meno ? Riuscire ad individuare facilmente i...-
stefanopc,
- pubblicato 4 anni fa,
- 3.259 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Batterie di avviamento al litio per moto
In questi ultimi anni sono state sviluppate e perfezionate, spinte dagli impieghi su telefoni cellulari e computer portatili, diverse tipologie di batterie a base Litio: Li-po, LiFe, LiMn...-
richiurci,
- pubblicato 8 anni fa,
- 4.097 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Alcune considerazioni sulle batterie
Il continuo e costante progresso tecnologico, mette a disposizione dei soggetti utilizzatori una enorme quantità di dispositivi elettronici portatili che per essere alimentati...-
orsinibruno,
- pubblicato 11 anni fa,
- 3.586 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Un giorno con la Twizy (in) 2
Sapienza ore 12:00. Shadonvy e Tony stark si incontrano nell'aula studio: -Tony maledetto perchè non mi hai detto che hai avuto in prova la Twizy? -Non me l'hanno data in prova...-
TONYSTARK,
shadonvy,
- pubblicato 13 anni fa,
- 2.454 visualizzazioni,
- 29 commenti
-
-
e mobility: veicoli elettrici e stazioni di carica
L’ argomento veicoli elettrici (VE) diventa sempre più attuale per diversi motivi riconducibili alla emergenza ambientale, tenuto conto che il settore dei trasporti in Italia...-
BONANG,
- pubblicato 11 anni fa,
- 947 visualizzazioni,
- 28 commenti
-
-
Appendice
Cap. 9-
Romeo,
- pubblicato 18 anni fa,
- 695 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Tipologie comuni
(Cap. 1,2)-
Romeo,
- pubblicato 18 anni fa,
- 3.468 visualizzazioni
-
-
Batterie cariche e scariche
Gentile professore, volevo chiederle cosa accade se colleghiamo una batteria scarica in parallelo a una batteria carica.La batteria scarica fa scaricare quella carica? Se si, è questo...- Furgani,
- pubblicato 21 anni fa,
- 909 visualizzazioni
-
Celle a combustibile
Nella speranza che il mondo capisca che non si può più dipendere esclusivamente dal petrolio e, dato il nostro bel clima, si possa cominciare a pensare delle "zone...-
console6,
- pubblicato 13 anni fa,
- 4.621 visualizzazioni,
- 13 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey fantascienza faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot rumore saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt