Elementi con il tag massa
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Terra, massa e riferimento
In campo elettronico esiste una discreta confusione e un uso non attento dei tre termini terra, massa e potenziale di riferimento o anche solo riferimento o ancora zero volt. Devo...-
IsidoroKZ,
- pubblicato 10 anni fa,
- 30.941 visualizzazioni,
- 26 commenti
-
-
Attenti alla definizione. 1: massa elettrica.
Spesso le definizioni sono sottovalutate, se non trascurate. Escludendo la volontarietà di nasconderle o camuffarle per poter sostenere qualsiasi tesi, può in effetti...-
admin,
- pubblicato 12 anni fa,
- 11.825 visualizzazioni,
- 19 commenti
-
-
Attenti alla definizione. 2: massa estranea.
L'articolo è il seguito naturale del precedente della serie Attenti alla definizione. Discuterà il concetto di massa estranea, per riconoscerla con sicurezza ed evitare...-
admin,
- pubblicato 12 anni fa,
- 19.292 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
Accoppiamenti indesiderati
Alcune considerazioni sulla generazione dei disturbi e sui rimedi da adottare per ridurli, nelle linee di acquisizione dati.-
admin,
- pubblicato 14 anni fa,
- 8.831 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
La formula fisica più famosa
Ho letto, qualche mese fa, "Perché E = mc2 ?" di Brian Cox e Jeff Forshaw edito da Hoepli. Mi è sembrata un'interessante, e direi anche appassionata, divulgazione...-
admin,
- pubblicato 1 anno fa,
- 853 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Analogia elettromeccanica
Gentile Ingegnere, so che secondo l'analogia elettro-meccanica di Maxwell, grandezze elettriche quali resistenza, induttanza, capacità, tensione, corrente, energia magnetica accumulata...-
admin,
- pubblicato 18 anni fa,
- 4.131 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Le forme dell'energia
L'energia è forse il più importante concetto della fisica. E', in un certo senso, ciò che permette il possibile ed impedisce l'impossibile. In un thread del forum ci...-
admin,
- pubblicato 9 anni fa,
- 1.652 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
Massa elettrica e massa elettronica
Ho notato in parecchi schemi elettrici che lo stesso simbolo che in elettronica si usa per indicare la massa, intesa come il polo negativo dell' alimentazione o punto a potenziale zero,...-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 9.300 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Sistema IT e separazione elettrica
Non capisco perché nel sistema IT le masse vanno collegate a terra mentre non lo devono essere nella separazione elettrica.-
admin,
- pubblicato 14 anni fa,
- 2.784 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Amplificatori per strumentazione
Un'attenta analisi per utilizzare al meglio le sorgenti di segnale.- Monteduro,
MauriEMonti,
- pubblicato 16 anni fa,
- 3.382 visualizzazioni
- Monteduro,
-
Parole elettriche
Prosegue il viaggio tra le parole che identificano i fondamentali concetti dell'elettrotecnica.-
admin,
- pubblicato 14 anni fa,
- 3.983 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
La massa
Questo articolo poteva avere come titolo: “La compatibilità elettromagnetica, sesta parte”, essendo appunto uno degli articoli dello stesso filone. Non sono mai...-
Guerra,
- pubblicato 8 anni fa,
- 962 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Analogia linea albero
Una semplice analogia come introduzione alla teoria dei sistemi-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 873 visualizzazioni
-
-
Il Bosone da 9 Miliardi di Euro
Luglio 2012 : al CERN di Ginevra annunciano, anche se in modo prudente, la scoperta del Bosone di Higgs, una delle particelle fondamentali che spiegherebbe la consistenza della...-
m_dalpra,
- pubblicato 9 anni fa,
- 1.003 visualizzazioni,
- 50 commenti
-
-
Energia e massa
Innanzitutto molti COMPLIMENTI per il sito: veramente ben fatto... per grafica, per testi, per completezza! In particolare ho apprezzato la sezione sulle analogie, che è un argomento (io...-
admin,
- pubblicato 18 anni fa,
- 481 visualizzazioni
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt