Elementi con il tag robot
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Nabaztag : chi e' e come funziona
Nabaztag in Armeno significa coniglio, è per questo motivo che il suo inventore, di origini Armene, ha chiamato così la sua creazione. Si tratta di un oggetto dalla forma...-
ian27177,
- pubblicato 16 anni fa,
- 2.254 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Robottino C88
Salve a tutti! Già da bambino ero fortemente affascinato dall’elettronica,stravedendo soprattutto per le macchinine radio-comandate (che puntualmente demolivo per vedere...-
giurom88,
- pubblicato 12 anni fa,
- 1.549 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Lego NXT Mindstorms
Un gioco da bambini? Don’t judge a book by its cover! Il nome completo è Lego NXT Mindstorms, si tratta della ultima serie di Lego Mindstorms, sostituisce la precedente...-
ian27177,
- pubblicato 16 anni fa,
- 8.071 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Un robottino per tutti
Un piccolo robot rappresenta un'applicazione molto istruttiva per chi desidera testare la sua passione per l'elettronica, la meccanica e la programmazione. Sono molti i ragazzini che, con...-
pierinter,
- pubblicato 15 anni fa,
- 4.129 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Limitazione movimenti robot in isole robotizzate secondo UNI EN ISO 10218-2:2011
La norma UNI EN ISO 10218-2:2011 specifica i requisiti di sicurezza per l'integrazione di robot; tale norma descrive i pericoli di base e le situazioni pericolose identificate con questi...-
ErnestoCappelletti,
- pubblicato 13 anni fa,
- 2.223 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
L'intelligenza di Turing
Oggi si parla spesso di intelligenza artificiale e di emulazione dell’intelligenza umana, una infinità di film di fantascienza riprendono il tema sotto ogni punto di vista,...-
DavideLamantia,
- pubblicato 16 anni fa,
- 2.181 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
9 articoli per ElectroYou (e gli autori)
Electroportal (nome vecchio) - ElectroYou (nome nuovo) è una community i cui membri danno vita ad un Forum affermato ed apprezzato nel panorama elettrico italiano, ed...-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 1.151 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Robot ampliabile
Ecco una piccola guida per costruire un robot controllato da un PIC 16F877 programmato interamente in C. Questo robot è completamente ampliabile, e quindi è personalizzabile...-
Galaxi93,
- pubblicato 15 anni fa,
- 5.201 visualizzazioni,
- 14 commenti
-
-
La moralità dei robot
Un robot entra in un bar, il barista gli chiede: - Desidera? - Prendo un dado ed un bullone, ma solo inox mi raccomando. Una scena sicuramente surreale ma non improbabile. Però...-
carlopavana,
- pubblicato 1 anno fa,
- 152 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Gli aggiornamenti estivi del SEASTICK
Durante l'estate noi abbiamo continuato a lavorare sul progetto Seastick e abbiamo apportato modifiche significative al sistema. I cambiamenti sono numerosi, a partire dall'integrazione...-
ian27177,
- pubblicato 12 anni fa,
- 355 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Il post finale sul Seastick
Ciao a tutti, colgo subito l'occasione per augurare a tutti un Felice 2014!!! E' ormai passato diverso tempo dall'ultimo mio post, e avevo promesso filmati in acqua del SEASTICK. Di...-
ian27177,
- pubblicato 11 anni fa,
- 421 visualizzazioni,
- 16 commenti
-
-
[16]. (Alcune tra) le ultime novità dal mondo della tecnologia (e non solo)
I ricercatori dell'Istituto per la tecnologia delle membrane del Cnr (Cnr-Itm), insieme ai colleghi britannici dell’Università di Cardiff e dell’Università di...-
asdf,
- pubblicato 12 anni fa,
- 452 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Progetto d'esame: Mars Pathfinder - prima parte
Il Robot è lungo 68 cm, largo 48 cm,e alto 30 cm circa, con un peso di quasi 11 kg. Ha a bordo una videocamera a colori ad infrarossi per riprese video anche in situazioni di buio...-
giozambi,
- pubblicato 13 anni fa,
- 996 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
[13]. (Alcune tra) le ultime novità dal mondo della tecnologia (e non solo)
Con questo articolo intendo proseguire la strada intrapresa nei primi dodici articoli di questa "serie". Nell'articolo che segue cercherò di fare una sorta di elenco a mo' di...-
asdf,
- pubblicato 12 anni fa,
- 498 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
L'equilibrio del Seastick, aka IMU
Questo è il secondo articolo che dedico ad un progetto a cui sto lavorando ormai da anni insieme al mio compare e amico Roberto, il Seastick. In questo breve articolo voglio...-
ian27177,
- pubblicato 12 anni fa,
- 348 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey fantascienza faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot rumore saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt