Elementi con il tag scilab
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Tutte le correnti dell'interruttore
E' la corrente che può attraversare l'interruttore per un tempo indefinito senza che l'interruttore subisca alcun tipo di danno E' la corrente che fluirebbe nel circuito in...-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 20.882 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Parametri Z ed Y
Matrici Z ed Y dei doppi bipoli passivi. Equivalenze. Esercizi-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 28.067 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Corrente magnetizzante del trasformatore. Con Scilab.
La relazione tra tensione e corrente magnetizzante di un trasformatore, che coincide con la corrente a vuoto (se si trascura la componente che dà luogo alle perdite per effetto...-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 13.009 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Trasformazione di Park
Spesso il modello matematico più aderente al sistema fisico che esso rappresenta, richiede, per l'elaborazione ai fini di prevederne il comportamento, procedimenti matematici...-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 16.351 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Brushless
Sono motori sincroni a commutazione elettronica. Il rotore è costituito da magneti permanenti a terre rare (Samario-Cobalto e Neodimio–Ferro-Boro mentre lo statore è...-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 23.535 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Simulazione reti in Scilab
Risolvere con Scilab una qualsiasi rete lineare in corrente continua e alternata, in regime stazionario, a partire dalla descrizione dei rami. Sfruttando le potenzialita' di...-
RenzoDF,
- pubblicato 17 anni fa,
- 4.279 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Uno sguardo sul ponte di Wheatstone
I metodi principali per l'analisi delle reti elettriche (Kirchhoff, maglie, nodi, equivalenza, stella-triangolo, Thevenin) applicati ad un famoso circuito.-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 25.750 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Resistenze e Simmetria 1
Cinque chiacchiere sulle reti puramente resistive. Da quando George Simon Ohm nel 1826 pubblica nel suo lavoro "Versuch über einer Theorie der durch galvanische Kräfte...-
RenzoDF,
- pubblicato 17 anni fa,
- 9.663 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Scilab e numeri complessi
Alcune considerazioni sull'algebra complessa che, partendo dalle funzioni di base disponibili in Scilab, portano ad uno script finale utilizzabile nei calcoli di reti in c.a. In...-
RenzoDF,
- pubblicato 17 anni fa,
- 3.119 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Impariamo a simulare
Come costruire modelli per l'analisi dinamica di un sistema elettromeccanico o di qualsiasi altro tipo.-
admin,
- pubblicato 18 anni fa,
- 6.257 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Discussioni scelte dal forum: Software per interpolazione dati
Metodi per trovare la funzione che approssima un insieme di dati- pubblicato 15 anni fa
-
Una passeggiata tra le matrici
Con questo articolo proponiamo, senza alcuna presunzione, di fare una breve passeggiata tra le matrici. Supponiamo che le matrici, di cui parleremo, facciano parte di un campo numerico K...-
asdf,
- pubblicato 14 anni fa,
- 1.223 visualizzazioni,
- 19 commenti
-
-
Oscillazioni pendolari di una macchina sincrona
Quando una macchina sincrona è in parallelo ad una rete, la coppia elettromagnetica, resistente nel caso di funzionamento come generatore, motrice nel caso di funzionamento come...-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 3.697 visualizzazioni
-
-
Simulazione in ambiente Matlab Simulink
Realizzazione in ambiente Matlab/Simulink di un modello di circuito elettrico a parametri concentrati con analisi degli andamenti di tensione e corrente.-
rini,
- pubblicato 17 anni fa,
- 13.846 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Thevenin e l'asincrono
Uso del teorema del generatore equivalente per la determinazione della caratteristica meccanica-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 3.477 visualizzazioni
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey fantascienza faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica intelligenza artificiale interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot rumore saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt