Elementi con il tag matrici
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Parametri Z ed Y
Matrici Z ed Y dei doppi bipoli passivi. Equivalenze. Esercizi-
admin,
- pubblicato 13 anni fa,
- 20.093 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Trasformazione di Park
Spesso il modello matematico più aderente al sistema fisico che esso rappresenta, richiede, per l'elaborazione ai fini di prevederne il comportamento, procedimenti matematici...-
admin,
- pubblicato 11 anni fa,
- 12.702 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Uno sguardo sul ponte di Wheatstone
I metodi principali per l'analisi delle reti elettriche (Kirchhoff, maglie, nodi, equivalenza, stella-triangolo, Thevenin) applicati ad un famoso circuito.-
admin,
- pubblicato 13 anni fa,
- 23.455 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Matrici dei quadripoli
Un recente argomento del Forum richiedeva l'applicazione di una matrice ad un quadripolo ed è stata consigliata la visione di questo link. La richiesta non ha avuto più...-
g.schgor,
- pubblicato 6 anni fa,
- 1.387 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Una libreria C per le matrici
Non penso, che al giorno d'oggi una libreria come quella che sto per presentarvi, possa avere la benché minima utilità. D'altronde tra Matlab, Octave, Scilab etc, etc... nei...-
DanteCpp,
- pubblicato 7 anni fa,
- 1.435 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Calcoli circuiti con vettori e matrici di Mathcad Express
Proseguendo nella divulgazione di esempi di calcoli elettrotecnici con la nuova edizione gratuita di Mathcad, si mostrano le possibilità di soluzioni di circuiti mediante...-
g.schgor,
- pubblicato 8 anni fa,
- 1.739 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Un prodotto da (ri)scoprire: Vettori alla matriciana
Tra gli innumerevoli argomenti della matematica le matrici sono sempre state, almeno per me, un po’ ostiche. Fanno parte dell’algebra, il che già...-
clavicordo,
- pubblicato 4 anni fa,
- 636 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Matrix & EP --> Scilab
Invito per la conoscenza e l'utilizzo delle matrici nello studio dei circuiti elettrici mediante Scilab.-
admin,
- pubblicato 14 anni fa,
- 6.456 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
The mathematical symmetry of the differential pair
In this article, we would like to discuss about the well known solutions of a widely used circuit, the differential pair. Many textbooks present a study of this circuit based on the...-
DarwinNE,
- pubblicato 9 anni fa,
- 1.677 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
I sistemi di equazioni lineari
Dopo l'articolo dedicato alle matrici, vi proponiamo stavolta una breve passeggiata tra i sistemi di equazioni lineari, i quali rivestono un ruolo centrale nell'algebra lineare. In tutti...-
asdf,
- pubblicato 9 anni fa,
- 1.522 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Simulazione reti in Scilab
Risolvere con Scilab una qualsiasi rete lineare in corrente continua e alternata, in regime stazionario, a partire dalla descrizione dei rami. Sfruttando le potenzialita' di...-
RenzoDF,
- pubblicato 12 anni fa,
- 3.867 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Le applicazioni lineari
Lo scopo del seguente articolo è quello di effettuare un'introduzione alle applicazioni lineari. Il punto di partenza sono i tre articoli riguardanti le matrici, i sistemi di...-
asdf,
- pubblicato 9 anni fa,
- 764 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
La diagonalizzazione
L'intento di questo articolo è di affrontare, si spera sempre nel modo più corretto e chiaro possibile, la trattazione di un argomento importante nell'ambito dell'algebra...-
asdf,
- pubblicato 9 anni fa,
- 782 visualizzazioni
-
-
Una passeggiata tra le matrici
Con questo articolo proponiamo, senza alcuna presunzione, di fare una breve passeggiata tra le matrici. Supponiamo che le matrici, di cui parleremo, facciano parte di un campo numerico K...-
asdf,
- pubblicato 9 anni fa,
- 970 visualizzazioni,
- 19 commenti
-
-
Oscillatori e matrici T
In questo articolo si vuole effettuare una analisi degli oscillatori quasi sinusoidali sfruttando le proprieta' della matrice di trasmissione. Dopo aver ricavato le condizioni di...-
PietroBaima,
- pubblicato 8 anni fa,
- 1.724 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt