Elementi con il tag cei 64-8
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Corrente minima di cortocircuito
In un sistema TT come posso calcolare secondo le norme CEI 64/8 la corrente minima di cortocircuito.- Zanetti,
- pubblicato 22 anni fa,
- 12.575 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Verifiche strumentali negli impianti elettrici residenziali
Non siete davanti ad una trattazione esaustiva dell'argomento, tutt'altro. L'articolo vuole solo dare elementari indicazioni in relazione ad alcune delle verifiche strumentali previste...-
attilio,
- pubblicato 12 anni fa,
- 14.734 visualizzazioni,
- 12 commenti
-
-
Valore della resistenza di terra
Vorrei conoscere il valore massimo di resistenza di terra che deve avere un dispersore. Mi è stato riferito che in ambienti civili è MAX 8 ohm, in zone di lavoro è MAX 4 ohm. Ed inoltre...- pubblicato 22 anni fa,
- 31.591 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
CEI 64-8 cap.37 Ambienti residenziali - Prestazioni dell'impianto
Questo articolo è una continuazione del precedente scritto da Orsini Bruno in quanto è stata pubblicata a novembre 2012 la norma CEI 64-8 ed.7, nel capito 37 compare la...-
iosolo35,
- pubblicato 10 anni fa,
- 3.692 visualizzazioni,
- 13 commenti
-
-
Differenziali tripolari
Gli interruttori magnetotermici differenziali TRIPOLARI secondo la normativa si possono istallare o c'è bisogno di interruttori che aprono anche il neutro ?-
admin,
- pubblicato 23 anni fa,
- 3.261 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Impianto elettrico in bagno
Vorrei conoscere le distanze minime da rispettare in un bagno o in una cucina, o più in generale da qualsiasi zona in cui ci sia una vasca o un semplice rubinetto.- Zanetti,
- pubblicato 22 anni fa,
- 5.798 visualizzazioni
-
Discussioni scelte dal forum: protezione prese
Idn=30 mA obbligatorio?- pubblicato 15 anni fa
-
Discussioni scelte dal forum: Impianto di terra Cabina da palo
La resistenza di messa a tera del neutro- pubblicato 17 anni fa
-
Quando finisce un sistema TT?
Neutro a terra, masse a terra con impianti di terra separati: breve storia di uno dei sistemi di protezione dai contatti indiretti-
admin,
- pubblicato 17 anni fa,
- 10.013 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Tenuta alle sovratensioni
Quali sovratensioni possono sopportare apparecchiature elettromeccaniche, quali i "vecchi" contatori, o elettroniche?-
Paolo Moroni,
- pubblicato 20 anni fa,
- 248 visualizzazioni
-
-
Centro estetico
Gentile Redazione,vorrei qualche nozione sulle normative inerenti la progettazione e l'installazione di un impianto elettrico ad uso dei centri estetici.- Zanetti,
- pubblicato 22 anni fa,
- 2.061 visualizzazioni
-
Apparecchi portatili: alimentazione
Per l'alimentazione di utensili portatili in luoghi conduttori ristretti è ammessa (in accordo all'art. 706.471.2 della Norma CEI 64-8) l'alimentazione mediante circuiti SELV (con...- Zanetti,
- pubblicato 22 anni fa,
- 518 visualizzazioni
-
Caduta di tensione percentuale
La caduta di tensione massima suggerita dalle norme sugli utilizzatori finali è del 3%; mi può spiegare cos'è e come si può fare per diminuirla?-
admin,
- pubblicato 22 anni fa,
- 6.844 visualizzazioni
-
-
Lavori in cunicolo
Gradirei delle indicazioni per l'impianto elettrico in un cantiere situato in un cunicolo (P=600 m,H=2 m, L=1,5 m)-
Mike,
- pubblicato 20 anni fa,
- 559 visualizzazioni
-
-
Minima corrente di cortocircuito
Le norme prevedono l'obbligatorietà di intervento del relé magnetico per la minima corrente di cortocircuito?-
Paolo Moroni,
- pubblicato 20 anni fa,
- 1.489 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey fantascienza faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot rumore saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt