Elementi con il tag energia
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
La formula fisica più famosa
Ho letto, qualche mese fa, "Perché E = mc2 ?" di Brian Cox e Jeff Forshaw edito da Hoepli. Mi è sembrata un'interessante, e direi anche appassionata, divulgazione...-
admin,
- pubblicato 1 anno fa,
- 854 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Il mondo sta finendo
Il mondo che conosciamo sta per cambiare. E non sarà un cambiamento da poco. Non ci credevo, ma le conclusioni alle quali mi sono trovato davanti sono molto eloquenti, e vengono da...-
m_dalpra,
- pubblicato 7 anni fa,
- 1.383 visualizzazioni,
- 22 commenti
-
-
I problemi...dell'energia
Questo breve scritto si propone di illustrare, e far comprendere a chiunque, il meschino comportamento dell’energia nelle applicazioni più comuni. L’idea è...-
brendolaccia,
- pubblicato 7 anni fa,
- 244 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
6-Disegnare con FidoCadJ- Generazione di f.e.m. in una pila
Questa volta non ho saputo resistere nel riprodurre la rappresentazione della f.em. all'interno di una pila come raffigurato in un vecchio libro di elettrotecnica che ho rispolverato...-
mir,
- pubblicato 7 anni fa,
- 590 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
I confini della scienza
Oggi nella vita quotidiana siamo talmente invasi da gadget tecnologici da dare l'idea che la cultura scientifica sia la base assoluta di tutto l'universo, dall'infinitamente piccolo...-
m_dalpra,
- pubblicato 7 anni fa,
- 538 visualizzazioni,
- 32 commenti
-
-
Pillole sul fenomeno dell'irraggiamento
Questa trattazione, semplificata, del fenomeno di trasmissione di calore che va sotto il nome di "irraggiamento" vuole essere un punto di partenza per lo sviluppo di successivi articoli...-
snaffo,
- pubblicato 8 anni fa,
- 456 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
L'Exergia: non tutta l'Energia è uguale!
Questo articolo è un tentativo da parte mia di mettere in luce alcuni concetti prettamente di Ingegneria Energetica, molto specialistici, che molti dei Tecnici ed Ingegneri, magari...-
INGiuseppe,
- pubblicato 8 anni fa,
- 3.398 visualizzazioni,
- 12 commenti
-
-
Interruzione di una corrente continua
Interrompere una corrente continua è più difficile che interromperne una alternata. L'interruzione infatti richiede lo spegnimento dell'arco elettrico che inevitabilmente...-
admin,
- pubblicato 8 anni fa,
- 2.947 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Commenti alla Strategia Energetica Nazionale
E' stato un lavoro intenso e denso di ansia quello di preparare il documento che raccoglie, tra gli iscritti ad Electroyou, i commenti alla Strategia Energetica Nazionale, ma direi che ne...-
m_dalpra,
- pubblicato 8 anni fa,
- 386 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Cogliamo questa grande occasione
Carissimi amici, blogger e frequentatori di Electroyou, questo è un appello a tutti gli iscritti perché si è presentata un’occasione a dir poco straordinaria....-
m_dalpra,
- pubblicato 8 anni fa,
- 810 visualizzazioni,
- 20 commenti
-
-
Elettrotecnica Elementare
Come ogni forma di vita intelligente, EY ha subito nel corso degli anni parecchie evoluzioni, la famiglia si è allargata, e i mezzi informatici a nostra disposizione hanno permesso...-
lillo,
- pubblicato 8 anni fa,
- 3.704 visualizzazioni,
- 24 commenti
-
-
Strategia Energetica Nazionale
Un corposo documento di 116 pagine. E' il documento che detta le linee guida del nuovo Piano Energetico Nazionale, presentato Martedì 16 Ottobre dal Ministero dello Sviluppo...-
m_dalpra,
- pubblicato 8 anni fa,
- 282 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Contatori digitali e leggende metropolitane
Se si vogliono cercare notizie sui contatori digitali che misurano l'energia elettrica consumata dagli utenti, possiamo accorgerci che internet in proposito è una miniera d'oro,...-
m_dalpra,
- pubblicato 8 anni fa,
- 6.072 visualizzazioni,
- 26 commenti
-
-
Economia delle fonti non rinnovabili [2]
Allora, eccoci qua con il mio secondo articolo sulle Fonti Non-Rinnovabili. Avevamo visto tre aspetti fondamentali l'articolo scorso dove abbiamo introdotto, in maniera moooolto sintetica...-
INGiuseppe,
- pubblicato 9 anni fa,
- 546 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Economia delle fonti non rinnovabili [1]
Salve a Tutti! In questo mio primo articolo tratterò le basi dello studio economico delle fonti di energia, che finora si è sviluppata soprattutto per le fonti energetiche...-
INGiuseppe,
- pubblicato 9 anni fa,
- 908 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt