Elementi con il tag arduino
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Una semplice libreria Timer per Arduino
Questo articolo nasce per fornire un minimo di documentazione alla libreria che ho allegato in questo post, dove i file erano stati buttati lì velocemente, corredati solo da un...-
nicsergio,
- pubblicato 3 anni fa,
- 6.563 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Guida al caricamento del bootloader e utilizzo dell'IDE di Arduino con la scheda "blue pill" STM32
Tempo fa, incuriosito da questo thread su Electroyou Modulo con STM32F103C8 e ST-LINK very cheap, mi ero procurato a pochi euro una schedina chiamata sulla rete "blue pill" e il relativo...-
DarioDT,
- pubblicato 4 anni fa,
- 4.374 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Uno sguardo al passato e uno al futuro della tecnologia dell'informazione
pare abbia detto il filosofo George Santayana (1863 – 1952). Così ogni tanto non è male ripercorrere la storia, anche quella della tecnologia, che...-
clavicordo,
- pubblicato 8 anni fa,
- 411 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Racconta storie per bambini con Arduino e display a colori
Prima di tutto devo scusarmi con il forum e tutti gli amici di ElectroYou per aver tardato tanto nella pubblicazione di un progetto che ho ultimato a Natale 2015. Ma sapete anche voi...-
Sjuanez,
- pubblicato 8 anni fa,
- 913 visualizzazioni,
- 12 commenti
-
-
Piattaforma hardware per lo sviluppo di prototipi
Oggi giorno, una buona fetta dei prodotti presenti sul mercato, accoppia una parte elettronica con una meccanica, vedi per esempio gli elettrodomestici, l’industria automobilistica,...-
Franco1981,
- pubblicato 8 anni fa,
- 248 visualizzazioni
-
-
CPLD: Piattaforma hardware E.R.D.
Per piattaforma hardware E.R.D. s’intende un dispositivo elettronico checonsente di eseguire automaticamente una serie d’istruzioni, quest’ultime determinada un...-
Franco1981,
- pubblicato 8 anni fa,
- 107 visualizzazioni
-
-
Cypress PSoC: gli Anti-Arduino
I microcontroller PSoCx della Cypress e il loro ambiente di sviluppo uniscono la facilità d'uso apprezzata dagli Arduinisti ad un front-end analogico interessante senza essere dei...-
boiler,
- pubblicato 8 anni fa,
- 1.462 visualizzazioni,
- 18 commenti
-
-
10 - Disegnare con FidoCadJ - Arduino UNO...
Ho avuto la necessità di disegnare alcuni componenti ed Arduino con il noto Fidocadj, ed ho pensato di mettere i disegni qui a disposizione per chi avesse necessità della...-
mir,
- pubblicato 8 anni fa,
- 1.135 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
DAC TLC7528 - Voltage Mode Operation
Un semplice esperimento con questo DAC comandato tramite un ATMEGA328 Quando e [Formula] tornano alti il dato viene trasferito al latch e viene generato il livello di tensione in...-
IlGuru,
- pubblicato 8 anni fa,
- 296 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Shield ArduinoISP Multi
Una shield per Arduino Uno R3 per programmare gli AVR in modalità ArduinoISP. Scrivo questo articolo dopo aver acquistato un AVR AtMega328-PU senza bootloader, ed avendo faticato...-
IlGuru,
- pubblicato 8 anni fa,
- 770 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Acquisizione e registrazione temperature
Descrivo un sistema sperimentale di misura e registrazione che ho realizzato per monitorare le temperature di un termosifone per prepararmi a verificare il funzionamento del...-
MarcoD,
- pubblicato 8 anni fa,
- 1.813 visualizzazioni,
- 15 commenti
-
-
Arduino USBasp e Atmel Studio. Tutti insieme appassionatamente
Arduino non ha bisogno di presentazioni. Si è imposto come punto d'ingresso per la sperimentazione con i microcontrollori definendosi "open source" e "scheda didattica". La prima...-
TardoFreak,
- pubblicato 8 anni fa,
- 4.542 visualizzazioni,
- 18 commenti
-
-
Il nuovo orizzonte: Arduino
Salve a tutti. Ho aperto questo blog per condividere la mia grande passione per l'elettronica e per l'impiantistica, e confrontarmi e discutere su delle idee inerenti l'argomenti che...-
PVeng,
- pubblicato 10 anni fa,
- 1.166 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Iniziare con il Raspberry Pi
Ho sempre voluto poter comandare le mie apparecchiature elettroniche e multimediali con un sistema semplice e flessibile, che potesse essere facilmente installabile e configurabile. Dopo...-
DonJ,
- pubblicato 10 anni fa,
- 16.426 visualizzazioni,
- 26 commenti
-
-
Simulink e code generation: programmare con gli schemi a blocchi
Pur essendo un sostenitore della "programmazione diretta", ovvero della scrittura diretta dei codici, e credendo che questa operazione sia essenziale quando si vuole avere il pieno...-
nollo,
- pubblicato 10 anni fa,
- 4.551 visualizzazioni,
- 11 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bitcoin bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux logicbignami luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia moneta elettronica mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione relatività rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb veicoli elettrici vignette watt