Elementi con il tag differenziale
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
RCD type F e AFD: due nuovi dispositivi di protezione per gli impianti elettrici
Questo è un tentativo di lanciare un tipo di articoli rari in Electroyou, cioè la recensione di nuovi prodotti che interessano l'impiantistica. Come scritto nel Disclaimer,...-
admin,
- pubblicato 8 anni fa,
- 3.895 visualizzazioni,
- 18 commenti
-
-
Principali differenze tra interruttore differenziale e interruttore magnetotermico
interruttore differenziale interruttore magnetotermico-
Doz,
- pubblicato 9 anni fa,
- 27.537 visualizzazioni
-
-
Discussioni scelte dal forum: protezione prese
Idn=30 mA obbligatorio?- pubblicato 9 anni fa
-
Discussioni scelte dal forum: Usare un Differenziale puro o un MTdifferenziale
Criteri di uso dei differenziali- pubblicato 12 anni fa
-
Discussioni scelte dal forum: Corrente attraverso il cuore e interruttore differenziale
Fisiologia e corrente elettrica- pubblicato 12 anni fa
-
Discussioni scelte dal forum: Rischio di folgorazione o scossa?
I pericoli dell'energia elettrica- EP,
- pubblicato 12 anni fa
-
Lampade a basso consumo
Quando disinserisco un gruppo di lampade a basso consumo, spesso interviene il salvavita. Quale il motivo e quale il rimedio?-
admin,
- pubblicato 12 anni fa,
- 2.007 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Correnti di dispersione
Come ci si deve regolare con i differenziali in presenza di correnti di dispersione "normali", cioè non dovute a guasti dell'isolamento? Nel mio ufficio ogni tanto, non...-
admin,
- pubblicato 13 anni fa,
- 8.566 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Differenziali
Contatto Elettrico n. 145-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 12.523 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Intervento intempestivo del differenziale.
Nella mia abitazione i salvavita (2) intervengono ogni tanto (ogni due o tre settimane) sempre alla stessa ora (tra le sei e le sei e trenta), a volte contemporaneamente, a volte solo...-
admin,
- pubblicato 15 anni fa,
- 4.534 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Quesiti da un apprendista
Gent.prof. Martini, sono un apprendista e vorrei porle alcuni quesiti per me molto importanti: Qual è il principio di funzionamento di un interruttore magnetotermico e di uno...-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 1.496 visualizzazioni
-
-
Differenziale scatta con neutro a terra
Su un Trasformatore MT/BT ho il neutro collegato a terra. Perchè, a valle di un interruttore differenziale, se il conduttore "di neutro" va a "terra", provoco l'intervento dello stesso?...-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 3.518 visualizzazioni
-
-
Differenziali
Analisi del funzionamento e comportamento del differenziale-
admin,
- pubblicato 16 anni fa,
- 3.217 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Dispersioni di una lavastoviglie
Gentile redazione, fra la rete e la lavastoviglie è stato posto un interruttore bipolare. Quando attivo l'interruttore spesso scatta il differenziale (non sempre). Se tolgo la terra si...- Zanetti,
- pubblicato 16 anni fa,
- 8.496 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
Messa a norma di impianto condominiale
In un condominio l'impianto elettrico è stato messo a norma nell'anno 1995 secondo la Legge 46/'90 inserendo un interruttore magnetotermico-differenziale con Idn = 30 mA, che,in base ad...- Zanetti,
- pubblicato 17 anni fa,
- 8.676 visualizzazioni
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla thevenin timer transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt