Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

28
voti

I blog di EY

Indice

Premessa

Qualcuno ha osservato che è difficile trovare contenuti che magari sono stati trattati all'interno di qualche blog.
Ed ha indubbiamente ragione. La voce Blog della Barra menù contiene solo i blog considerati principali alcuni anni fa. Nella colonna di destra appaiono, a rotazione i blog presenti sempre alcuni anni fa.
Nel frattempo, nonostante la crisi che anche in EY si è fatta sentire, sia per cause esterne che per cause interne, altri blogger si sono aggiunti, mentre l'aggiornamento del software è fermo. I blogger rimasti fedeli hanno continuato, chi più, chi meno, ad aggiungere articoli ai loro blog. Alcuni blogger invece se ne sono andati, delusi dall'andamento di EY. Nonostante tutto EY è ancora attivo, gli articoli si accumulano e finiscono gli uni sotto gli altri, perdendosi nei meandri del server dentro il mare di internet.
Esiste certo il motore di ricerca per riuscire a trovare qualche argomento o qualche articolo che si vorrebbe rivedere, ma non è sempre comodo e la ricerca può deprimere.
Con un po' di pazienza (tutto potrebbe essere automatizzato, ma per automatizzare occorre sviluppare nuovo software) ho ricercato manualmente i blogger che hanno fornito almeno un contributo ad EY ed ho elencato i blog presenti per facilitare qualche ricerca.

Certo rimangono ancora notevoli problemi: il motore di ricerca interno al blog, ad esempio, purtroppo non funziona e se il blog è esteso diventa estenuante trovarvi ciò che può interessare esplorando pagina dopo pagina. Ricordo comunque che ci si può aiutare con i tag sulla colonna destra all'interno di ogni articolo per filtrare gli articoli
L'elenco che segue non risolve dunque in modo efficace il problema di trovare quanto si cerca, ma può aiutare a ricordare od anche a scoprire qualcosa che era sfuggito. E magari invogliare qualche blogger a ritornare per arricchire il suo blog diventato quasi invisibile. Insomma spero sia utile.


I blog di EY - 3 maggio 2017

  1. Elettrotecnica e non solo - Zeno Martini (admin)
  2. Un gatto tra gli elettroni - IsidoroKZ
  3. Esperienza e simulazioni - Giovanni Schgor (g.schgor)
  4. Appunti tecnici disorganizzati - Carlo Manenti (carlomariamanenti)
  5. Idee microcontrollate - Steven BlackBird (Tardofreak)
  6. Ci vuole un fisico bestiale - Pietro Baima (PietroBaima)
  7. Un CAD per tutti - Davide Bucci (DarwinNE)
  8. PICcoli grandi PICmicro - Paolo Rognoni (Paolino)
  9. Circuiti svelati ed altro - Carlo C. (carloc)
  10. Apriamo il quadro - Attilio Fiocco (attilio)
  11. Il senso dell'elettronica -Bruno Valente (BrunoValente)
  12. Tecnologie innovative HighTech - Mario Maggi (mario_maggi)
  13. L'enigma dell'ora esatta - Kirkegaard
  14. Telecomunicazioni musicali - Claudio Bonechi (clavicordo)
  15. Appunti sparsi... - mir mir (mir)
  16. Dalla Spagna con passione - simo85
  17. Il videoblog di brabus - Alberto Bellato (brabus)
  18. Moleskine di un idraulico - Renzo D.F. (RenzoDF)
  19. DirtEYbloog - dirtydeeds
  20. Di tutto...un po' - Claudio Di Girolamo (jordan20)
  21. Ak47 - Roronoa Lillo (lillo)
  22. La forza del professionista - Michele Guetta (Mike)
  23. Mobilità elettrica - 6367
  24. ElettroJuanez - Sergio Juanez (SJuanez)
  25. Il blog di Electroyou - Nicolò Martini (webmaster)
  26. Esperienze elettroniche - Marco Morlacchi (marco438)
  27. Capire invano - Biagio Ianero (ianero)
  28. Direttive per la sicurezza - Ernesto Cappelletti (ernestocappelletti)
  29. Audioelettronica - Piercarlo Boletti (Piercarlo)
  30. Notizie dal CEI - Raffaele Greco (raffaelegreco)
  31. H7-25 - asdf
  32. Elettroni a spasso - Guido Bertolotti (GuidoB)
  33. Bloguerra - Riccardo Guerra (Guerra)
  34. Volevo scrivere un libro - Nunzio Siciliano (nunziato)
  35. Progetti Dialoghi e recensioni - Waltermwp
  36. L'Elettrotecnica - EdmondDantes
  37. Tra sebadas ed orchidee - Sebastiano Goddi (sebago)
  38. Tecnica e responsabilità - Orsini Bruno (orsinibruno)
  39. Esplorazioni elettroniche - Davide Oldani (Galaxi93)
  40. Theremino System - Theremino
  41. Il blog di Marco Dal Prà - Marco Dal Prà (m_dalpra)
  42. Non esistono problemi - Franco Zecchini (iosolo35)
  43. Soluzioni su misure - Alessandro Cortopassi (esisnc)
  44. Nusuth - Silvio Navaretti (Fedhman)
  45. Il cielo in un blog - Enchamade
  46. Blog del Guru - Stefano Busnelli (IlGuru)
  47. Fogli per impianti e TDP - Enzo Rizzi (rizzi)
  48. L'elettronica bussa alla porta - Roberto Berardi (robert8)
  49. Passione elettrica - Stefanob70
  50. Quisquilie - Igor Arbanas (elettrodomus)
  51. Hai detto blog Elettrico??? - Martina Saiu (pinklady)
  52. Che la forza sia con te! - Cristiano Zambon (obiuan)
  53. BoxEYdee - Giacomo Alfandari (Orionis)
  54. Estratti accademici - Andrea Timpani (tipu91)
  55. BONANG - Angelo Bonfanti (BONANG)
  56. Chi fa da sé... - Riccardo Urciuoli (richiurci)
  57. Vintablog - Marco Ducco (MarcoD)
  58. Magica Elettronica - StefanM (ste75)
  59. Per Aspera ad Astra - Pietro Rossello (PietroRossello)
  60. Di tutto e di più - Stefano S. (wall87)
  61. Quattro passi a Coccamauria - Gabriele Ficarelli (DonJ)
  62. Elettrormatico - Walter Ruggeri (wruggeri)
  63. Insalate di cibernetica - Dante Loi (DanteCpp)
  64. Verso la robotica - Flavio Ansovini (ian27177)
  65. OS & PC - phylum
  66. Sciocchezze elettriche - Laurentius Albiparvi (woodcat)
  67. Valvole, che passione! - Umberto Alessio (Umberto1966)
  68. I miei progetti - francopic
  69. Passione Tecnica - Massimo Benenati (MassimoB)
  70. Bloigher - boiler
  71. Chi ha bisogno di questo blog? - Paolo Fanello (paofanello)
  72. Elettrobytes - alev alev (alev)
  73. Esperimenti Elettronici - Emanuele T (EcoTan)
  74. Energy and Power - Giuseppe Marsotto (INGiuseppe)
  75. Automazione industriale - AOX
  76. ElectroVintage - Massimo Mazza (banjoman)
  77. Motori ed Elettronica - Davide La Mantia (davidelamantia)
  78. Babblogare - babbucciodonosor
  79. L'Elettrotecnico - Massimo Gandini (MASSIMO-G)
  80. PIC è bello - FrancescoFP
  81. Umanesimo Elettrotecnico - Vincenzo Crimele (nollo)
  82. Java vs fulmini - Michele Spinosa (mspn)
  83. Dialogando Scienza e Tecnica - Paolo Carlizza (paolo.carlizza)
  84. Il blog Elettrico di Carmine -Carmine Vitiello (MrCannelloni)
  85. Il blog elettrico di DarioDT - Dario Di Turi (DarioDT)
  86. Automation & Signal Processing - dimaios
  87. Astuto blog - Attilo Volpe (attiliovolpe)
  88. Progettazione impianti - Michele Sisinni (serting)
  89. Più se ne sa...meglio è - Guido Robello (pictrainer)
  90. EOS - EmanueleEMC
  91. Elettronica & CO - thunderbolt128
  92. Bloghito - Paolo Squarattia (pepito)
  93. L'angolo delle cianfrusaglie - Giancarlo Rini (rini)
  94. Raffa_ele blog - Raffa Ele (raffamaiden)
  95. Tra errori ed esplosioni - Atlant Rista (spud)
  96. C'è posta per EY - Luca G. (posta10100)
  97. Meccanismo Complesso - Fabio Nelli (meccanismocomplesso)
  98. Elettronica & Informatica - Pietro Pino (pepy91)
  99. Bloigor - elettroigor
  100. In pratica... - Gianluca ZG (ZG84)
  101. Elettronica pratica - Carlo Mattaliano (karl246)
  102. Professione: informatico - Fabio Bicciato (c1b8)
  103. Una vita in retroazione - parolina
  104. L'Alce Cattivo - Edoardo Alcioni (isd88)
  105. Io e l'elettronica - Luca di Liello (luca1995)
  106. PVEng blog - PVeng
  107. Sasa projects blog - Salvatore Sbarra (sasasbarra)
  108. Quattro componenti attaccati - Matteo Gentileschi (matteo1991)
  109. Il blog di marioball - marioball
  110. Il blog del Dani - Danilo B (ildani)
  111. Strumentista per (s)fortuna - Daniele Abbà (Danielino)
  112. Articoli a circuito chiuso - rialtrade
  113. Impianti sicuri - Romeo Bucchi (romeo)
  114. Il fascino dell'ingegneria - Nicola Chiodetto (Chiodo)
  115. Una voce della sapienza - Leonardo Baleani (shadonvy)
  116. AT Lab - Ale Torrisi (aletox)
  117. Un calesse per EY - kalessete
  118. Il blog elettrico di pusillus - pusillus
  119. Il mio blogatto - luxinterior
  120. Energia: poca ma buona - Carlo Niccolai (carlopavana)
  121. Il blog del liutaio - Paolo Vedova (PaoloLiutaio)
  122. Argomenti Random - fantom2002
  123. Radioamatori e dintorni - Giuseppe Steffé (pinowski)
  124. Elettro-intorni - Davide Bagnoli (DADO91)
  125. Spigolature elettroniche - Euro Leonardo (mrc)
  126. Software sotto esami - MarCas
  127. Fotovoltaico news - Danilo David (Giovepluvio)
  128. Fotovoltaico, perché no - Domenico Falvella (DomenicoFalvella) (rosino)
  129. A spasso con gli elettroni - Giulio Chinchella (giulio22)
  130. PICSheet - DJOrto
  131. BloGSM - Daniele Pinnisi (daniele1996)
  132. Piccole idee - Mario Ursino (marioursino)
  133. Elettronica ed automazione - Rea
  134. Il blog elettrico di Lele... - Emanuele Lorina (lele_u_biddrazzu)
  135. Protezione da sovratensioni - Davide Marinoni (Marinoni)
  136. I miei progetti - ducamax
  137. En Forza En Dar - Lodovico Flaim (bladeblaze)
  138. Post-it - Giovanni Cardone (gcardone)
  139. Efficienza energetica - ligabue
  140. xyzabo - xyz2014
  141. Impianti e prevenzione - Sandro Michielin (rosino)
  142. Nunzio vobis... - Nunzio Meli (nunziox)
  143. Fogli miracolosi - Giovanni Colletti (GiovanniColletti)
  144. Marvel E.Y. - Jacopo Matricciani (TONYSTARK)
  145. Winextblog - Winext
  146. Elettromagnetismo improvvisato - DRCox
  147. MY BlOg - belva87
  148. My blog - Luca Baragli (Luky)
  149. Il riparatore di oscilloscopi - Alessandro Cattaneo (alexcatt41)
  150. Elettronica & Software - Manuel Finessi (theking0)
  151. Inutilmente - Dario
  152. Perché? - Giulio Passarini (giuliomega)
  153. Blog di FV - fairyvilje
  154. Molle ed elettroni - David Ruggeri (davidde)
  155. Formazione PLC e SCADA - Gilberto Padovani (gilberto)
  156. Esempi di programmazione - bartec
  157. Alla ricerca della verità - crestus
  158. BlogHome - Boccaccio
  159. L'Elettronica mi piace - Massimo Peino (mpeino)
  160. Ah, la domotica! - Salvatore Moscuzza (Shockwaver)
  161. Ingegnere di cantiere - Maurizio Quinson (mk66)
  162. Ariablog - Alberto Gerli (ariannaled)
  163. Il mio Eleblog - spivo
  164. Il blog elettronico di GiuRom - Giuseppe Romeo (giurom88)
  165. Electronical blog - Silvio93
  166. Ora o mai più - Daniele78
  167. Ecce homo - Cronos80
  168. FV & Eolico for dummies - Fabrizio Maglione (snaffo)
  169. Il blog di Piertoni - Piergiorgio Pancino (Piertoni)
  170. La corrente Elettrotecnica - Daniele D'Acciavo (Daccio76)
  171. Mars Pathfinder - giozambi
  172. Nel paese degli elettroni - Piero Guzzon (pieguz)
  173. Cogito ergo sum - MircoDF
  174. Vigili sempre - Marco Martines (MarcoMartines)
  175. Lessblog - Powermos
  176. Bleolg - NiFa
  177. EBEblog - A.T.
  178. Scartblog - Joseph Venture (joseph1975)
  179. Wedblog - Wed_17
  180. 555 - Fabio Becherini (bagolaro)
  181. Bloghinfiz - ginfizz
  182. Niente di speciale - Vicentio Mihalache (vicentio)
  183. USB & PIC experiments - GiulioB
  184. EXCELECTRO - RevoluTV
  185. A noi, robot! - Pierluigi Raffone (pierinter)
  186. Elettronhobby - Gianmarco Laggia (kevinpirola)
  187. Il ballog del trica trica - Tricka90
  188. Idee elettromeccaniche - andre72
  189. Il blog di Nicola Di Nozzi - Nicola Di Nozzi (nicoladinozzi)
  190. A come A - marco83pt
  191. ElettroPiero - Pierino Moro (Pietro54)

Nota di ringraziamento

Devo ringraziare pubblicamente gammaci per l'aiuto che mi ha dato con uno script con cui ha individuato tutti i blogger di EY


Appendice: quando EY era EP

In questa occasione ho approfittato per raggruppare gli articoli dei primi consistenti contributori di questo sito, quando si chiamava Electroportal, costruendo per essi un blog che non c'era.
Come descritto in EYS-2 non esistevano i blog ma c'era una Rubrica, "Riceviamo&Pubblichiamo" dove erano inseriti articoli che gli autori mi mandavano e che io inserivo nella sezione dedicata.
Quella rubrica è stata la madre dei blog di Electroyou.

  1. Cultura Elettrica - Danilo Tarquini (danilo tarquini)
  2. Professione: Elettrotecnico - Paolo Moroni (paolo moroni)
  3. La mia Elettronica - Volfango Furgani (Volfango)
  4. Impianti elettrici - Enrico Biagi (Biagi)
  5. Amplificatori operazionali ed altro - Maurizio Monteduro (MauriEMonti)
  6. Io progetto - Nicola Ferrarese (FerrareseN)
  7. Protocolli ed interfacce - Lucio Balasso (Lucioba)
  8. Il fascino della matematica - Paolo Musolino (Paolomusolino)

In Google gli articoli sono presenti, però qui all'interno del sito sono quasi irraggiungibili e mi ha fatto piacere riscoprirli.
Fa un certo effetto, per me almeno, vedere che molti sono di quindici anni fa!
Quindici anni!
Se penso ai miei primi quindici anni, bimbo, fanciullo, adolescente, ho la sensazione di un periodo lunghissimo. E' lo stesso intervallo di tempo che separa questa appendice, dai primi articoli del prof. Furgani, un collaboratore appassionato ed originale, un intervallo che però è trascorso molto più in fretta.

.......

Beh, lo dico: mamma mia, come passa il tempo!

10

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

Bel lavoro!!!!! fa sempre un certo effetto vedersi ancora sulla lista. Grazie Admin.

Rispondi

di ,

E' vero: come passa il tempo..quattordici anni. Mi fa un certo effetto, quando "qualcosa" mi riporta indietro nel tempo,si riaccendono ricordi e situazioni. Come in questo caso,la citazione di "Electroportal ed i suoi articoli", rivedendoli e per alcuni riappare il ricordo di averli letti,quando conobbi Electroportal, mentre ero intento alla ricerca di info su alcuni argomenti di elettronica. Bei tempie piacevoli ricordi.

Rispondi

di ,

Gli indici in letteratura sono fondamentali, qualsiasi tipo di letteratura. Un indice per autore era doveroso. Grazie Zeno.

Rispondi

di ,

Ora è a posto: grazie per la segnalazione!

Rispondi

di ,

Il 179 scusa, che rinco !

Rispondi

di ,

Ciao Zeno, grazie per aver inserito anche il mio blog. =) Ho notato che il numero 178 non è raggiungibile. Ieri ne avevo notato un secondo ma ora non ricordo quale.

Rispondi

di ,

Grazie @admin per il lavoro di "carta e penna".

Rispondi

di ,

Non era una "sviolinata" è venuta direttamente dal cuore principalmente per il tuo articolo "Non dovrai più". Quell'articolo ha toccato una parte di me cosi profondamente da farmi dimenticare tutto il resto e darti la mia incondizionata approvazione. Penso sinceramente, non per ottenere qualcosa da te, che tu sia un buon "padre fondatore" per questo sito. Ma già che hai tirato in ballo la questione ti dico anche sinceramente che qui alcuni non hanno le doti necessarie per agire da moderatori. Potrebbero essere ottimi consulenti tecnici ma non moderatori, ruolo per il quale sono necessari, prima di ogni altra qualità, il tatto, la gentilezza e la diplomazia.

Rispondi

di ,

Beh, ti ringrazio Theremino della "sviolinata" :). Però non pensare che io possa sostenere, per avermela dedicata, le tue analisi elettroniche contro chi le contesta qui dentro, che l'elettronica la conosce molto bene. Sì, forse un po' di merito ce l'ho, se qualcosa di buono nel sito c'è, ma molto di quel buono lo hanno portato altri.

Rispondi

di ,

Adesso scorrerli è molto più facile. Questo sarà utile soprattutto a quelli che come me sono approdati da poco in EY. Con i numeri è facile ricordarsi dove si è arrivati, ad esempio al 7 o al 19, e proseguire il giorno dopo con la lettura. - - - - - - - Riguardo ad EY non ti scoraggiare è comunque un ottimo sito, il migliore che ho visto finora, altrimenti non sarei qui a perderci tempo. Quello che trovo migliore è la parte tecnica costruita da Nicolò, ma anche la appassionata e artistica cura che tu gli dedichi. Da tempo stavo pensando di scriverti una lettera aperta per farti i complimenti. Avrei voluto farteli molto meglio di come sto riuscendo adesso e attendevo l'ispirazione. Ma alterne vicende mi hanno sempre frenato per cui ti scrivo ora, così come viene. Anche se non saranno i complimenti ben scritti e ispirati che avrei voluto saranno almeno spontanei e trovo giusto non attendere oltre. Quindi: "Complimenti Admin continua così"! - - - - - - - P.S. Ho apprezzato moltissimo il tuo articolo "Non dovrai più", l'ho riletto più volte e mi ha confermato che gran parte del buono che c'è qui viene da te. - - - - - - - E così una specie di "lettera aperta di complimenti" alla fine te l'ho fatta. Non è venuta benissimo ma è venuta dal cuore.

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.